![]() |
Quote:
Questa moria non riesco a spiegarmela perchè ormai da molti mesi controlli i valori dell'acqua almeno una volta alla settimana (nel senso che quando ho visto i pesci in cattiva salute, questi controlli li facevo giornalmente), con test NON scaduti e per un certo periodo con test di due case diverse per essere sicuro. -28d# Mentre i Guppy avevano questi problemi, gli altri pesci continuavano (e continuano) ad essere in salute nonostante i valori dell'acqua non fossero indovinati per loro (Rasbora, Pangio, Cardinale, Ancistrus e Corrydoras). Dei Guppy nati, nessuno con coda a spillo e tutti sopravvissuti (quelli che se la sono cavata dopo i primi giorni...), tanto che tra un po' ne avrò una ventina :-). Non misuro con precisione il Kh che credo sia basso: potrebbe essere quello la causa di tutto? In questo periodo ho aumentato la manutenzione dell'acquario per essere sicuro di non trascurare niente e sto spendendo una fortuna in test :-( , ma altro di strano non vedo (ad esempio, nessun puntino bianco sui pesci, nessun pesce che si sfrega in modo particolare contro piante o arredi...). Prima o poi ci capirò #17 Grazie ancora per ogni suggerimento. ciao. |
Quote:
Questa moria non riesco a spiegarmela perchè ormai da molti mesi controlli i valori dell'acqua almeno una volta alla settimana (nel senso che quando ho visto i pesci in cattiva salute, questi controlli li facevo giornalmente), con test NON scaduti e per un certo periodo con test di due case diverse per essere sicuro. -28d# Mentre i Guppy avevano questi problemi, gli altri pesci continuavano (e continuano) ad essere in salute nonostante i valori dell'acqua non fossero indovinati per loro (Rasbora, Pangio, Cardinale, Ancistrus e Corrydoras). Dei Guppy nati, nessuno con coda a spillo e tutti sopravvissuti (quelli che se la sono cavata dopo i primi giorni...), tanto che tra un po' ne avrò una ventina :-). Non misuro con precisione il Kh che credo sia basso: potrebbe essere quello la causa di tutto? In questo periodo ho aumentato la manutenzione dell'acquario per essere sicuro di non trascurare niente e sto spendendo una fortuna in test :-( , ma altro di strano non vedo (ad esempio, nessun puntino bianco sui pesci, nessun pesce che si sfrega in modo particolare contro piante o arredi...). Prima o poi ci capirò #17 Grazie ancora per ogni suggerimento. ciao. |
Gli avannotti superstiti hanno un accrescimento normale o stentato ?
Non hai notato altri sintomi ? Dimagrimento ? (nel caso delle femmine risulta evidente dopo il parto) I maschi "sani" corteggiano sempre le femmine ? La respirazione è affannosa ? Nell'impossibilità di seguire il consiglio di Dark_70 di portare un soggetto malato ad un istituto di zooprofilassi , tenterei comunque una cura ad ampio spettro con un farmaco generico in una vasca di quarantena per i soggetti vistosamente malati. nel frettempo comunque non introdurre nuovi ospiti. O |
Gli avannotti superstiti hanno un accrescimento normale o stentato ?
Non hai notato altri sintomi ? Dimagrimento ? (nel caso delle femmine risulta evidente dopo il parto) I maschi "sani" corteggiano sempre le femmine ? La respirazione è affannosa ? Nell'impossibilità di seguire il consiglio di Dark_70 di portare un soggetto malato ad un istituto di zooprofilassi , tenterei comunque una cura ad ampio spettro con un farmaco generico in una vasca di quarantena per i soggetti vistosamente malati. nel frettempo comunque non introdurre nuovi ospiti. O |
Quote:
Quando erano in vasca, i maschi erano sempre a rincorrere le femmine, fino all'inizio dei sintomi quando allora le rincorrevano poco o niente. le femmine dopo il parto erano decisamente più magre e dopo qualche giorno morivano :-( questo si è ripetuto per due gruppi di Guppy, a distanza di un apio di settimane uno dall'altro, con gli stessi sintomi (comprati dallo stesso pescivendolo). non ho più messo nuovi pesci: quelli che ci sono stanno benone ;-) ciao. |
Quote:
Quando erano in vasca, i maschi erano sempre a rincorrere le femmine, fino all'inizio dei sintomi quando allora le rincorrevano poco o niente. le femmine dopo il parto erano decisamente più magre e dopo qualche giorno morivano :-( questo si è ripetuto per due gruppi di Guppy, a distanza di un apio di settimane uno dall'altro, con gli stessi sintomi (comprati dallo stesso pescivendolo). non ho più messo nuovi pesci: quelli che ci sono stanno benone ;-) ciao. |
Quote:
più o meno la stessa differenza tra la visita di un medico e il rimedio della nonna. quindi la prossima volta che fai certe affermazioni in forma di consiglio ti pregherei di specificare che il tutto è relativo alla tua sola esperienza. Quote:
Quote:
probabilmente non è vero limitatamente alle tue esperienze. Ripeto: le patologie vanno trattate in modo corretto e l'isolamento (a parte casi particolari) non è da fare. Quote:
prova confronta le foto di questo articolo : http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=90 |
Quote:
più o meno la stessa differenza tra la visita di un medico e il rimedio della nonna. quindi la prossima volta che fai certe affermazioni in forma di consiglio ti pregherei di specificare che il tutto è relativo alla tua sola esperienza. Quote:
Quote:
probabilmente non è vero limitatamente alle tue esperienze. Ripeto: le patologie vanno trattate in modo corretto e l'isolamento (a parte casi particolari) non è da fare. Quote:
prova confronta le foto di questo articolo : http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=90 |
potrebbero essere parassiti intestinali
prova confronta le foto di questo articolo : http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=90[/quote] Orpo #06 Da una parte ti ringrazio, dall'altra mi fai paura... Dalle fotografie direi che ci riconosco le mie femmine :-( Vedrò cosa fare, anche se il fatto che agli altri pesci non succede nulla mi lascia sempre un po' perplesso. Grazie ancora. |
potrebbero essere parassiti intestinali
prova confronta le foto di questo articolo : http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=90[/quote] Orpo #06 Da una parte ti ringrazio, dall'altra mi fai paura... Dalle fotografie direi che ci riconosco le mie femmine :-( Vedrò cosa fare, anche se il fatto che agli altri pesci non succede nulla mi lascia sempre un po' perplesso. Grazie ancora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl