![]() |
un mese e' troppo .... le piante soffrono troppo .. spece se esigenti !!
certo non fertilizzare e' sbagliato .. fertilizzare troppo uguale !! quindi abbassare il protocollo !! e cominciare dopo 2 settimane .. praticamente appena le piante cominciano a riprendersi !! |
un mese e' troppo .... le piante soffrono troppo .. spece se esigenti !!
certo non fertilizzare e' sbagliato .. fertilizzare troppo uguale !! quindi abbassare il protocollo !! e cominciare dopo 2 settimane .. praticamente appena le piante cominciano a riprendersi !! |
guarda stefano, modestamente io non cinsiglierei di iniziare a fertilizzare ad un neofita che ha in vasca tre potature di piante, e non vedo piante particolarmente difficili da mantenere senza fertilizzazione per un mese.
Fertilizzare, ricordo, è fattibile solo dopo un'accurato avvio vasca, il nutrimento viene dato dalle sostanze presenti nell'acqua, dai nitrati che si formano e dalla somministrazione di CO2. D'altronde devono riprendersi, e in questa fase non assorbono moltissimi nutrienti, come specificato da entropy. E mi permetto di aggiungere che non fertilizzare no è sbagliato.. ci sono molti acquari che girano solo con la co2 e non sono particolarmente spinti, ci sono molte piante che reggono benissimo senza #36# |
guarda stefano, modestamente io non cinsiglierei di iniziare a fertilizzare ad un neofita che ha in vasca tre potature di piante, e non vedo piante particolarmente difficili da mantenere senza fertilizzazione per un mese.
Fertilizzare, ricordo, è fattibile solo dopo un'accurato avvio vasca, il nutrimento viene dato dalle sostanze presenti nell'acqua, dai nitrati che si formano e dalla somministrazione di CO2. D'altronde devono riprendersi, e in questa fase non assorbono moltissimi nutrienti, come specificato da entropy. E mi permetto di aggiungere che non fertilizzare no è sbagliato.. ci sono molti acquari che girano solo con la co2 e non sono particolarmente spinti, ci sono molte piante che reggono benissimo senza #36# |
hai ragione .. molte piante ..... e come dici molta co2 !!!
il nostro amico non ha anubias in vasca .... e comunque 3 settimane x far riprendere le piante mi sembrano giuste .... poi 1/3 della dose da protocollo non mi sembra una fertilizzazione pericolosa.... comunque alzo le mani !!! ;-) |
hai ragione .. molte piante ..... e come dici molta co2 !!!
il nostro amico non ha anubias in vasca .... e comunque 3 settimane x far riprendere le piante mi sembrano giuste .... poi 1/3 della dose da protocollo non mi sembra una fertilizzazione pericolosa.... comunque alzo le mani !!! ;-) |
Stefano s, IN QUESTO CASO SPECIFICO quoto Tropius e ti spiego il perchè ;-)
Vedo una vasca allestita da 10 giorni e un utente preoccupato per una echino che sicuramente è stata allevata in forma emersa in vivaio e quindi si deve per prima cosa adattare alla consizione immersa ed al nuovo substrato... e questo è già un pesante ostacolo all'inizio della ripresa vegetativa. Inoltre vedo un fotoperiodo molto breve e non c'è ancora la co2... tu mi insegni che fertilizzanti, luce e co2 funzionano solo se sono mixati nelle corrette proporzioni, quindi se ne manca uno gli altri componenti che fine fanno?!? vanno ad alimentare le alghe ;-) Quindi, nel caso dell'echino e della vasca in questione, anche io suggerirei niente fertilizzanti in colonna per almeno 3-4 settimane... dopodichè il fotoperiodo sarà arrivato alle fatidiche 8 ore e si spera che la co2 sia attiva. A quel punto si inizia a fertilizzare ad 1/3 o a metà dosi e poi si agisce assecondando le reazioni della vasca :-)) |
Stefano s, IN QUESTO CASO SPECIFICO quoto Tropius e ti spiego il perchè ;-)
Vedo una vasca allestita da 10 giorni e un utente preoccupato per una echino che sicuramente è stata allevata in forma emersa in vivaio e quindi si deve per prima cosa adattare alla consizione immersa ed al nuovo substrato... e questo è già un pesante ostacolo all'inizio della ripresa vegetativa. Inoltre vedo un fotoperiodo molto breve e non c'è ancora la co2... tu mi insegni che fertilizzanti, luce e co2 funzionano solo se sono mixati nelle corrette proporzioni, quindi se ne manca uno gli altri componenti che fine fanno?!? vanno ad alimentare le alghe ;-) Quindi, nel caso dell'echino e della vasca in questione, anche io suggerirei niente fertilizzanti in colonna per almeno 3-4 settimane... dopodichè il fotoperiodo sarà arrivato alle fatidiche 8 ore e si spera che la co2 sia attiva. A quel punto si inizia a fertilizzare ad 1/3 o a metà dosi e poi si agisce assecondando le reazioni della vasca :-)) |
Quote:
Quoto quanto detto da Paolo e Tropius e vorrei sottolineare che il mio attuale 50 litri è stato per 2 mesi e 1/2 senza ricevere una goccia di fertilizzante e non mi è sembrato che la crescita stentasse.......... :-)) Stesso discorso per il Plantacquario da 27litri............e per un 110 litri con Ceratophyllum, Anubias e Cryptocoryne: ogni 2 settimane butto buste di Ceratophyllum......... ;-) Ovviamente, quanto detto non va affatto generalizzato, della serie: Non fertilizzate più le vostre vasche! ;-) |
Quote:
Quoto quanto detto da Paolo e Tropius e vorrei sottolineare che il mio attuale 50 litri è stato per 2 mesi e 1/2 senza ricevere una goccia di fertilizzante e non mi è sembrato che la crescita stentasse.......... :-)) Stesso discorso per il Plantacquario da 27litri............e per un 110 litri con Ceratophyllum, Anubias e Cryptocoryne: ogni 2 settimane butto buste di Ceratophyllum......... ;-) Ovviamente, quanto detto non va affatto generalizzato, della serie: Non fertilizzate più le vostre vasche! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl