![]() |
ottimo!! #36#
Fai una foto della vasca appena allestita e postala qui (magari ti consigliamo qualche pianta che starebbe bene aggiunta)... tra 2 settimane posto un'altra foto, così vediamo la crescita e, se tutto va bene, inizierai con una leggera fertilizzazione. Intanto studiati bene le schede dei pesci che vuoi inserire :-)) |
ottimo!! #36#
Fai una foto della vasca appena allestita e postala qui (magari ti consigliamo qualche pianta che starebbe bene aggiunta)... tra 2 settimane posto un'altra foto, così vediamo la crescita e, se tutto va bene, inizierai con una leggera fertilizzazione. Intanto studiati bene le schede dei pesci che vuoi inserire :-)) |
Rieccomi :-)
facendo un giro per il forum ho incominciato a vedere che tipo di fauna buttare dentro l'acquario, anche se è presto non è mai troppo presto per iniziare a sentire pareri^^ allora la mia idea era quella di avere dentro un paio di star e molti attori non protagonisti, quindi girovagando ho cercato una specie carina che potessi mettere tranquillamente in un Rio125 e ho pensato che una buona soluzione potevano essere una coppia ( o più) di ciclidi nani. Tra tutti i tipi ho selezionato questi in ordine di preferenza: - Apistogramma cacatuoides - Apistogramma Viejita - Apistogramma agassizi - Microgeophagus ramirezi - Apistogramma nijsseni Per gli attori non protagonisti pensavo ad un cast del tipo: 5 caridina 4 Nannostomus Trifascutus 4 Otocinclus affinis che non dovrebbero creare problemi. Che dite? troppi pesci? troppo pochi? consigliate qualche altra razza? ciao a tutti e grazie :-)) PS no non lavoro a cinecittà^^ |
Rieccomi :-)
facendo un giro per il forum ho incominciato a vedere che tipo di fauna buttare dentro l'acquario, anche se è presto non è mai troppo presto per iniziare a sentire pareri^^ allora la mia idea era quella di avere dentro un paio di star e molti attori non protagonisti, quindi girovagando ho cercato una specie carina che potessi mettere tranquillamente in un Rio125 e ho pensato che una buona soluzione potevano essere una coppia ( o più) di ciclidi nani. Tra tutti i tipi ho selezionato questi in ordine di preferenza: - Apistogramma cacatuoides - Apistogramma Viejita - Apistogramma agassizi - Microgeophagus ramirezi - Apistogramma nijsseni Per gli attori non protagonisti pensavo ad un cast del tipo: 5 caridina 4 Nannostomus Trifascutus 4 Otocinclus affinis che non dovrebbero creare problemi. Che dite? troppi pesci? troppo pochi? consigliate qualche altra razza? ciao a tutti e grazie :-)) PS no non lavoro a cinecittà^^ |
nessun consiglio? #12
|
nessun consiglio? #12
|
Eccoci dopo una notta la situazione generale :-)
http://img408.imageshack.us/img408/2594/1000972pc4.jpg http://img123.imageshack.us/img123/6839/1000973ek1.jpg http://img265.imageshack.us/img265/3116/1000974uq9.jpg http://img443.imageshack.us/img443/2893/1000976zu5.jpg http://img177.imageshack.us/img177/4784/1000977dg0.jpg che ne dite? le foto non sono un granchè, sono state fatte con una macchina non adatta da un fotografo non adatto^^ da notare quanto è calcarea l'acqua!! |
Eccoci dopo una notta la situazione generale :-)
http://img408.imageshack.us/img408/2594/1000972pc4.jpg http://img123.imageshack.us/img123/6839/1000973ek1.jpg http://img265.imageshack.us/img265/3116/1000974uq9.jpg http://img443.imageshack.us/img443/2893/1000976zu5.jpg http://img177.imageshack.us/img177/4784/1000977dg0.jpg che ne dite? le foto non sono un granchè, sono state fatte con una macchina non adatta da un fotografo non adatto^^ da notare quanto è calcarea l'acqua!! |
Spettro, purtroppo per ora devo "criticare" ;-)
La ghiaia scura appoggiata sulla chiara non mi piace per nulla, è mal distribuita e il contrasto cromatico è troppo netto #06 Le piante disposte a semicerchio vanno bene, ma per gli apistogramma dovresti inserire uno o più legni per creare tane ed anfratti in cui nascondersi ed eventualmente deporre le uova... in una vasca così spoglia staranno sempre nascosti dietro le piante e saranno a disagio. Le due echinodorus vanno distanziate almeno 10 - 15 cm, altrimenti crescendo si faranno ombra a vicenda, idem i cespuglietti di alternanthera che andavano aperti e separati di 3 - 4 cm fra loro. Per i pesci che hai scelto dovrai utilizzare il 20% di acqua del rubinetto e l'80% di osmosi e trovare un modo per acidificare... CO2 o torba nel filtro ;-) |
Spettro, purtroppo per ora devo "criticare" ;-)
La ghiaia scura appoggiata sulla chiara non mi piace per nulla, è mal distribuita e il contrasto cromatico è troppo netto #06 Le piante disposte a semicerchio vanno bene, ma per gli apistogramma dovresti inserire uno o più legni per creare tane ed anfratti in cui nascondersi ed eventualmente deporre le uova... in una vasca così spoglia staranno sempre nascosti dietro le piante e saranno a disagio. Le due echinodorus vanno distanziate almeno 10 - 15 cm, altrimenti crescendo si faranno ombra a vicenda, idem i cespuglietti di alternanthera che andavano aperti e separati di 3 - 4 cm fra loro. Per i pesci che hai scelto dovrai utilizzare il 20% di acqua del rubinetto e l'80% di osmosi e trovare un modo per acidificare... CO2 o torba nel filtro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl