![]() |
Ciao..secondo me sei stato troppo alto con la temperatura di colore..a parte la trocal dennerle..Visto che avevi le T8 da 10000°k (eccesivi IMHO) per un dolce avresto potuto aggiungere 840 (philips o osram) almeno da bilanciare un po' i 10.000 delle T8..in più la T5 che hai inserito ha un picco eccessivo nel blu che non è proprio il massimo..
Mha..io mi son sempre trovato bene con le 840 e le 865..consigliavo anche le 954 della osram ma controllando bene ho notato che non son il massimo..meglio le 950 della philips..Questo per le lampade commerciali..per quelle fotostimolanti non saprei dirti..cmq dai uno sguardo qui.. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2366469 c'è anche il link che a un certo punto consiglia federico che è molto interessante.. |
Ciao..secondo me sei stato troppo alto con la temperatura di colore..a parte la trocal dennerle..Visto che avevi le T8 da 10000°k (eccesivi IMHO) per un dolce avresto potuto aggiungere 840 (philips o osram) almeno da bilanciare un po' i 10.000 delle T8..in più la T5 che hai inserito ha un picco eccessivo nel blu che non è proprio il massimo..
Mha..io mi son sempre trovato bene con le 840 e le 865..consigliavo anche le 954 della osram ma controllando bene ho notato che non son il massimo..meglio le 950 della philips..Questo per le lampade commerciali..per quelle fotostimolanti non saprei dirti..cmq dai uno sguardo qui.. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2366469 c'è anche il link che a un certo punto consiglia federico che è molto interessante.. |
Oh grazie...avevo perso la speranza...
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite :-D :-D Siccome mi è venuto il dubbio che lo spetro che ho inserito per la T5 da 24W (tra le altre cose la marca è AquaMedic!) fosse sbagliato, così mi sonpo andato a prendere la scatola e infatti guardandolo bene è un pò diverso da quello che ho trovato su Internet...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco... #06 Il problema con le Osram e Philips è che qui da me nei negozi non riesco a trovarle soprattutto se chiedo le T5 da 24-39W...e su Internet ancora nisbà...Sai dirmi nulla sul Fotoperiodo che ho scelto?Ora però sono le T8 a stare accese meno di tutte e solo nella parte centrale delle ore!!va meglio... Scusa il poema.......... #12 #12 #12 |
Oh grazie...avevo perso la speranza...
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite :-D :-D Siccome mi è venuto il dubbio che lo spetro che ho inserito per la T5 da 24W (tra le altre cose la marca è AquaMedic!) fosse sbagliato, così mi sonpo andato a prendere la scatola e infatti guardandolo bene è un pò diverso da quello che ho trovato su Internet...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco... #06 Il problema con le Osram e Philips è che qui da me nei negozi non riesco a trovarle soprattutto se chiedo le T5 da 24-39W...e su Internet ancora nisbà...Sai dirmi nulla sul Fotoperiodo che ho scelto?Ora però sono le T8 a stare accese meno di tutte e solo nella parte centrale delle ore!!va meglio... Scusa il poema.......... #12 #12 #12 |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp Quote:
cmq avevi già indicato 7000°K nel primo post..Uhmm guardando gli spettri son molto simili..cambia la scala sull'asse X (lunghezze d'onda) e quindi sono stretchiati uno rispetto all'altro.. Sul fotoperiodo..ho poco da dirti luce fredda all'alba (anche se ho sempre qualche perplessità) ..massima intensità (tutto acceso) a metà giornata..e chiudi la giornata scendendo di temperatura con una luce più calda..(la 3000).. ciao.. |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp Quote:
cmq avevi già indicato 7000°K nel primo post..Uhmm guardando gli spettri son molto simili..cambia la scala sull'asse X (lunghezze d'onda) e quindi sono stretchiati uno rispetto all'altro.. Sul fotoperiodo..ho poco da dirti luce fredda all'alba (anche se ho sempre qualche perplessità) ..massima intensità (tutto acceso) a metà giornata..e chiudi la giornata scendendo di temperatura con una luce più calda..(la 3000).. ciao.. |
Quote:
No, quel T5 sulla confezione non riporta la gradazione...quello che è piuttosto fuorviante è che emana una luce sul violetto\rosso chiaro che mi aveva fatto pensare ad una lampada con un K più basso... nel primo post ho messo 7000°K perchè il negoziante me l'aveva assicurata per una 6500 (e non mi fidavo), così su internet avevo un pò spulciato e trovato una che come spettro ci si avvicinava (poi mi sono reso conto che non era così)!!! Grazie davvero...ora mi leggo la pagine consigliate...fosse la volta buona che imparo qualcosa!!!!! :-)) :-)) |
Quote:
No, quel T5 sulla confezione non riporta la gradazione...quello che è piuttosto fuorviante è che emana una luce sul violetto\rosso chiaro che mi aveva fatto pensare ad una lampada con un K più basso... nel primo post ho messo 7000°K perchè il negoziante me l'aveva assicurata per una 6500 (e non mi fidavo), così su internet avevo un pò spulciato e trovato una che come spettro ci si avvicinava (poi mi sono reso conto che non era così)!!! Grazie davvero...ora mi leggo la pagine consigliate...fosse la volta buona che imparo qualcosa!!!!! :-)) :-)) |
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-)) però a parte dal punto di vista economico..è un bene visto che puoi scegliere più lampade per coprire un po' tutte le lunghezze d'onda oppure metterle uguali.
Se puoi cambiale una alla volta le 10000 magari proprio con delle 840..o ancora una 840 e una 950 (philips)..poi la prossima da cambiare (quando arriva alla frutta) è la gorlux anche se avrai un po' di problemi a trovare una 14W di tipo commerciale..occhio che le 15W son più lunghe. e poi penso che sei a posto..a meno che non decidi di togliere tutto e farti un impianto più lineare con 3 o 4 T5 da inserire nel vano dove ora ci son i T8. Per il wattaggio dei T5 occorre sapere quanto spazio hai e per la lunghezza guarda la tabella di dino68 (link in evidenza). Che altro dire..aggiungi dei riflettori (questo in qualunque caso) e sei più che a posto.. ciao..torno a lavorare.. |
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-)) però a parte dal punto di vista economico..è un bene visto che puoi scegliere più lampade per coprire un po' tutte le lunghezze d'onda oppure metterle uguali.
Se puoi cambiale una alla volta le 10000 magari proprio con delle 840..o ancora una 840 e una 950 (philips)..poi la prossima da cambiare (quando arriva alla frutta) è la gorlux anche se avrai un po' di problemi a trovare una 14W di tipo commerciale..occhio che le 15W son più lunghe. e poi penso che sei a posto..a meno che non decidi di togliere tutto e farti un impianto più lineare con 3 o 4 T5 da inserire nel vano dove ora ci son i T8. Per il wattaggio dei T5 occorre sapere quanto spazio hai e per la lunghezza guarda la tabella di dino68 (link in evidenza). Che altro dire..aggiungi dei riflettori (questo in qualunque caso) e sei più che a posto.. ciao..torno a lavorare.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl