![]() |
bubba21, ieri a Torino c'era restructura dove veniva pubblicizzato l'incentivo del 55%, poi qualcuno ha detto che il governo ci stava ripensando ma i commerciali delle aziende che esponevano hanno smentito, ma si vedeva che non erano cosi convinti
|
agente25, ecco, appunto.. Ma che lo tolgano pure il 55%, ma non per quest'anno porco giuda! Ma dai non è possibile "lavorare" così!! Insomma è inutile incentivare qualcosa e poi tornare indietro! Non esiste! #07
|
bubba21,
Quote:
io sono abbonato a sky e devo dire che sono contento del servizio anche se un pò caro a prescindere dall'iva se al 10 o 20 %... comunque credo che ci fossero altri modi per lo stato di recuperare soldi...e non dalle 4,5 MILIONI di famiglie abbonate a sky..che poche poche non sono...e nemmeno tutte così ricche...e lasciamo perdere il discorso dei calciatori per piacere che si scende parecchio di livello di discussione.... |
zack78, anch'io ho sky, mi interessavano solo i documentari quindi alla fine sono 15€ al mese.. Alla fine non mi cambia di tanto..
Sì esatto, lasciamo perdere il discorso calciatori o comunque sport in generale che è qualcosa che mi fa schifo.. |
zack78, anche per me non saranno i 4-5 € di differenza, cercherò di farmi regalare qualche cosa dal serivzio clienti, basta minacciarli di disdire e ti danno di tutto, per adesso ho 3 mesi di calcio gratis, poi si vedrà , sto puntando a MySkyHD #18 #18 #18
|
Re: Lusso
Quote:
che la paytv fosse tassata al 10% non lo sapevo proprio, ma non capisco perchè doveva fruire di un'aliquota agevolata. "non capisco" significa solamente avere un dubbio su qualcosa che non si conosce, senza per questo avere una posizione definita. se magari qualcuno mi spiega il perchè, faccio presto a cambiare idea. per il diritto d'informazione non credo, visto che tra tv convenzionale, satellite in chiaro, internet e altro, non siamo certo disinformati. piuttosto mi verrebbe da pensare, malignamente, che questa agevolazione avesse un tornaconto per qualcuno. ma anche qui magari parlo a vanvera... che sia tassata come un bene di lusso però, deriva solo dalla riforma delle aliquote iva che per """"semplificare"""" ha equiparato i beni non indispensabili a quelli di lusso, con grande gioia di chi può permetterseli e che non ha certo problemi se gli aumenta di 5 euro al mese il canone sky. |
sjoplin, erano tassate al 10% per un'agevolazione che era stata fatta anni fa al lancio delle Tv satellitari, al tempo Telepiù e Stream.All'inizio doveva essere per 5 anni, poi è stata prorogata per altri 3 anni, a questo punto è diventata al 20%.
COmunque io non giudico il passaggio al 205 ma giudico il fatto che sia stato paragonato ad un bene di lusso quindi giusto da aumentare... Ho fatto dei paragoni stupidi, ma se metti me, Gerry Dema e Fulvio Marin Life insieme facciamo ben piu di 600 euro l'anno di scampi e gamberoni con le linguine , ma non per questo dobbiamo essere tassati con iva al 20 (il pesce è con iva al 10%), sembra quasi se si tassi di più il prodotto piu comune e piu consumato negli ultimi tempi |
noi italiani siamo "strani" abbiamo le pezze al culo ma l'ultimo tipo di cellulare, tornando a sky lo scandalo secondo me non è l'aumento dell'iva che poco cambiera' sull'abbonamento ma il conflitto di interessi che gira attorno a questa storia.
|
mirabello, occhio che ci chiudono il topic.. ma il discorso è quello" ."
visto che non l'ho tirato fuori io il discorso aggiungo una cosa... qualcuno ha sentito le dichiarazioni del premier riguardo a questa storia? (fonte Radio 24 programma "la zanzara") bè ha detto che non ne sapeva praticamente nulle che è stata opera di TREMONTI..voi ci credete? :-D :-D :-D :-D .. |
agente25,
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl