AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   IMPIANTO OSMOREGOLATORE AUTOMATICO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149780)

michi2 02-12-2008 10:18

ma... questo può andare bene se la pompa è a bassa tensione! se è a 220 io stare ben lontano da quella vasca dopo! :)

michi2 02-12-2008 10:18

ma... questo può andare bene se la pompa è a bassa tensione! se è a 220 io stare ben lontano da quella vasca dopo! :)

Abra 02-12-2008 10:53

e perchè ?

Abra 02-12-2008 10:53

e perchè ?

michi2 02-12-2008 10:58

perchè, per quanto adatto al 220 e all'uso in acqua.. non mi ispira avere un rischio così alto :) io metterei una pompetta a 12V oppure un relè a 12V che comanda la pompa 220 :)

michi2 02-12-2008 10:58

perchè, per quanto adatto al 220 e all'uso in acqua.. non mi ispira avere un rischio così alto :) io metterei una pompetta a 12V oppure un relè a 12V che comanda la pompa 220 :)

gthunder69 02-12-2008 11:35

scusa, quale sarebbe il rischio? tutte le pompe di movimento che hai in vasca sono a 220V

gthunder69 02-12-2008 11:35

scusa, quale sarebbe il rischio? tutte le pompe di movimento che hai in vasca sono a 220V

thecorsoguy 02-12-2008 11:37

michi2, e le pompe di movimento, risalita e il riscaldatore? Quelle mica le hai in bassa tensione, o sbaglio?

Io non sono assolutamente d'accordo con chi dice che mettere un galleggiante a 220V in vasca é pericoloso. Lo é solo se chi fa il tutto lo fa in maniera poco attenta.

Il galleggiante di per se é sicuro, forse piú di altri accessori. Teniamo presente che ha una protezione in plastica, e che il contatto all'interno é a sua volta in un piccolo contenitore sigillato di vetro.

Ovviamente cerca di fare le connessioni lontato da dove potrebbe arrivare l'acqua.

Un'altra cosa: alimentare con un gallaggiante di quel tipo una pompa in bassa tensione aumenta in maniera elevata il rischio di incollaggio del contatto, con successivo allagamento. Se voglio usare una pompa in bassa tensione, meglio interporre un relé.

Saluti

Luca

thecorsoguy 02-12-2008 11:37

michi2, e le pompe di movimento, risalita e il riscaldatore? Quelle mica le hai in bassa tensione, o sbaglio?

Io non sono assolutamente d'accordo con chi dice che mettere un galleggiante a 220V in vasca é pericoloso. Lo é solo se chi fa il tutto lo fa in maniera poco attenta.

Il galleggiante di per se é sicuro, forse piú di altri accessori. Teniamo presente che ha una protezione in plastica, e che il contatto all'interno é a sua volta in un piccolo contenitore sigillato di vetro.

Ovviamente cerca di fare le connessioni lontato da dove potrebbe arrivare l'acqua.

Un'altra cosa: alimentare con un gallaggiante di quel tipo una pompa in bassa tensione aumenta in maniera elevata il rischio di incollaggio del contatto, con successivo allagamento. Se voglio usare una pompa in bassa tensione, meglio interporre un relé.

Saluti

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14976 seconds with 13 queries