![]() |
Infatti anche questa mattina mi sono trovato la bolla e tutto fermo, farò come dici tu, bisogna però avere una pompa di risalita bella potente?
Io ho un aquabee 2000/1 |
Infatti anche questa mattina mi sono trovato la bolla e tutto fermo, farò come dici tu, bisogna però avere una pompa di risalita bella potente?
Io ho un aquabee 2000/1 |
Quote:
Questa differenza di volume fa si che il più piccolo non possa (e non debba) funzionare con lo stesso numero di bolle del grande. Questo perchè portare allo stesso valore di pH 5 litri o 10 litri di acqua, richiede quantità di CO2 diverse. Ogni reattore di calcio ha un limite fisico oltre il quale non può andare ed è legato alla saturazione dell'acqua in esso contenuta. Quando la soluzione diventa ipersatura, il calcio precipita peggiorando la resa. Aumentare la CO2 fino a provocare la formazione della bolla significa superare il limite fisico di utilizzo della CO2 da parte del reattore (che non riesce a consumarla). In questo caso aprire di più il rubinetto per smaltirla significa solo immettere CO2 nel vano sotto la vasca quindi, per scambio di superficie, in vasca. Ritengo che quando il reattore deve essere troppo "tirato" per tenere i valori corretti in vasca, sia più opportuno, per evitare problemi, passare al modello superiore. geppy |
Quote:
Questa differenza di volume fa si che il più piccolo non possa (e non debba) funzionare con lo stesso numero di bolle del grande. Questo perchè portare allo stesso valore di pH 5 litri o 10 litri di acqua, richiede quantità di CO2 diverse. Ogni reattore di calcio ha un limite fisico oltre il quale non può andare ed è legato alla saturazione dell'acqua in esso contenuta. Quando la soluzione diventa ipersatura, il calcio precipita peggiorando la resa. Aumentare la CO2 fino a provocare la formazione della bolla significa superare il limite fisico di utilizzo della CO2 da parte del reattore (che non riesce a consumarla). In questo caso aprire di più il rubinetto per smaltirla significa solo immettere CO2 nel vano sotto la vasca quindi, per scambio di superficie, in vasca. Ritengo che quando il reattore deve essere troppo "tirato" per tenere i valori corretti in vasca, sia più opportuno, per evitare problemi, passare al modello superiore. geppy |
Geppy, quel reattore lo conosco molto bene, e luigi ferrari l'ha pure detto che non è alimentato dalla risalita, non lavorando in pressione fa sempre la bolla.
In questo nmodo che lo sta facendo lavorare porta co2 in vasca perchè non lo porta in saturazione. Tanto non ci vuole molto e non è neanche dispendioso fare una deviazione della risalita, dopo che la fa mi sapra' dire, secondo me anche con le 50 bolle che lo fa andare avanti adesso c'è la fara'. |
Geppy, quel reattore lo conosco molto bene, e luigi ferrari l'ha pure detto che non è alimentato dalla risalita, non lavorando in pressione fa sempre la bolla.
In questo nmodo che lo sta facendo lavorare porta co2 in vasca perchè non lo porta in saturazione. Tanto non ci vuole molto e non è neanche dispendioso fare una deviazione della risalita, dopo che la fa mi sapra' dire, secondo me anche con le 50 bolle che lo fa andare avanti adesso c'è la fara'. |
A dire la verità la bolla me l'ha sempre fatta, con 20 - 30 - 40 e ora 50 bolle (gioco di parole purtroppo), infatti non mi è mai piaciuto troppo questo reattore, resa mediocre 6.5 Kh e Ca 400 a stento e completa inaffidabilità del sistema, però adesso che so che non riuscivo a fare una pressione adeguata certamente farò questo tentativo, il problema che vado via per lavoro da mercoledì a sabato e se si blocca sono dolori, fare la modifica oggi o domani senza poi esserci per controllare il tutto come va è ancora più pericoloso.
Stamani era fermo, spero che non accada ancora. |
A dire la verità la bolla me l'ha sempre fatta, con 20 - 30 - 40 e ora 50 bolle (gioco di parole purtroppo), infatti non mi è mai piaciuto troppo questo reattore, resa mediocre 6.5 Kh e Ca 400 a stento e completa inaffidabilità del sistema, però adesso che so che non riuscivo a fare una pressione adeguata certamente farò questo tentativo, il problema che vado via per lavoro da mercoledì a sabato e se si blocca sono dolori, fare la modifica oggi o domani senza poi esserci per controllare il tutto come va è ancora più pericoloso.
Stamani era fermo, spero che non accada ancora. |
luigi ferrari, alimentalo dalla risalito e poi fammi sapere...tutta un'altra storia. ;-)
|
luigi ferrari, alimentalo dalla risalito e poi fammi sapere...tutta un'altra storia. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl