![]() |
Quote:
Incrociando il tuo ph con il tuo kh dalla tabella Dennerle http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm risulta che la co2 dovrebbe essere di 16 mg/l valore un po bassino per un acquario con molta luce e fertilizzanti. |
Quote:
Incrociando il tuo ph con il tuo kh dalla tabella Dennerle http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm risulta che la co2 dovrebbe essere di 16 mg/l valore un po bassino per un acquario con molta luce e fertilizzanti. |
balocco, non riesco a misurare il PH con i decimali (6.7; 6.8; ecc.). Ti dico che il colore della provetta si avvicina di pių al PH 7 ma non č uguale, č leggermente pių chiaro... dovrei prendermi un misuratore di PH.
|
balocco, non riesco a misurare il PH con i decimali (6.7; 6.8; ecc.). Ti dico che il colore della provetta si avvicina di pių al PH 7 ma non č uguale, č leggermente pių chiaro... dovrei prendermi un misuratore di PH.
|
balocco, OT complimenti per la vasca del mese... davvero ben fatta e ben condotta!! #25 #25 #25
Raymenphis, per me oltre alla misurazione del ph devi vedere bene quanti nitrati e fosfati hai in vasca e, se sono a zero, integrarli. La fertilizzazione on sospenderla, riducila senza interrompere :-) |
balocco, OT complimenti per la vasca del mese... davvero ben fatta e ben condotta!! #25 #25 #25
Raymenphis, per me oltre alla misurazione del ph devi vedere bene quanti nitrati e fosfati hai in vasca e, se sono a zero, integrarli. La fertilizzazione on sospenderla, riducila senza interrompere :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl