AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitriti inarrestabili help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148137)

Alessio.Roma 20-11-2008 18:32

Ora finalmente sono riuscito a mettere l' immagine #22 attendo vostri consigli...garzie come sempre

Alessio.Roma 20-11-2008 18:32

Ora finalmente sono riuscito a mettere l' immagine #22 attendo vostri consigli...garzie come sempre

Federico Sibona 20-11-2008 21:11

Alessio.Roma, come gią detto, non conosco il filtro Trio, ma sicuro che debba stare completamente immerso?
I Balatiocheilus (squaletti) vengono oltre 30cm e capisci che in 60l non ci possono stare.
Al posto del galeone sderenato vedrei meglio una bella radice ed aggiungerei piante specie sulla sinistra (serviranno anche a nascondere il filtro) ;-)

Federico Sibona 20-11-2008 21:11

Alessio.Roma, come gią detto, non conosco il filtro Trio, ma sicuro che debba stare completamente immerso?
I Balatiocheilus (squaletti) vengono oltre 30cm e capisci che in 60l non ci possono stare.
Al posto del galeone sderenato vedrei meglio una bella radice ed aggiungerei piante specie sulla sinistra (serviranno anche a nascondere il filtro) ;-)

Alessio.Roma 21-11-2008 11:22

Vi ringrazio come sempre
Una semplice domanda....posso mettere delle piante vicino al filtro senza che queste vengano " risucchiate " dallo stesso senza danneggiarlo? e dove potrei mettere secondo voi un aereatore in modo che non dia fastidio alla flora e alla fauna del mio piccolo acquario? dato che aggiungendo pił ossigeno non vorrei che fosse letale per le piante in quanto leverei dell' andrite per loro... o mi sbaglio?
Vi ringrazio in anticipo come sempre :-)

Alessio.Roma 21-11-2008 11:22

Vi ringrazio come sempre
Una semplice domanda....posso mettere delle piante vicino al filtro senza che queste vengano " risucchiate " dallo stesso senza danneggiarlo? e dove potrei mettere secondo voi un aereatore in modo che non dia fastidio alla flora e alla fauna del mio piccolo acquario? dato che aggiungendo pił ossigeno non vorrei che fosse letale per le piante in quanto leverei dell' andrite per loro... o mi sbaglio?
Vi ringrazio in anticipo come sempre :-)

Stefano s 21-11-2008 13:42

no non sbagli.... un areatore da fastidio alla co2 .. nel senso che la fa disperdere prima.... quindi x ora buttalo giu' e dagli un po di aria.... poi bisogna capire il tipo di problema da dove viene.... dobbiamo arrivare alla causa scatenante della salita degli no2 ...

x le piante mettile pure vicine al filtro... magari cerca di non metterle attaccate proprio in modo da non intasare i buchi di entrata dell'acqua.... e magari quelle che ci metti vicino cercale a foglia un po grandcella.....

poi via il galeone !!! -04 -04 -04 -04
e non usare acqua distillata x batterie !!! ma acqua ad osmosi !!!

acqua x batterie, condensa dei deumidificatori piovana... non vanno bene (ci sono post aperti se ci vuoi dare un'occhiata.. usa la funzione cerca) ;-)

Stefano s 21-11-2008 13:42

no non sbagli.... un areatore da fastidio alla co2 .. nel senso che la fa disperdere prima.... quindi x ora buttalo giu' e dagli un po di aria.... poi bisogna capire il tipo di problema da dove viene.... dobbiamo arrivare alla causa scatenante della salita degli no2 ...

x le piante mettile pure vicine al filtro... magari cerca di non metterle attaccate proprio in modo da non intasare i buchi di entrata dell'acqua.... e magari quelle che ci metti vicino cercale a foglia un po grandcella.....

poi via il galeone !!! -04 -04 -04 -04
e non usare acqua distillata x batterie !!! ma acqua ad osmosi !!!

acqua x batterie, condensa dei deumidificatori piovana... non vanno bene (ci sono post aperti se ci vuoi dare un'occhiata.. usa la funzione cerca) ;-)

Alessio.Roma 22-11-2008 12:19

Come sempre vi ringrazio per i preziosi consigli :-)
Ok ho subito cambiato l' acqua e ho notato dei miglioramenti quasi immediati dei vari pesci specialmente di cardinale.....ora i valori si attestano come segue:
NO3 50
NO2 0 (finalmente) dopo 2 cambi di acqua di cui uno sballato
GH 7d
DT <6d
TH <6d
KH 3d
PH 6,4
Come vado ora???? #13
Come sempre altra domandina cosa mi consigliate di mettere al posto dello stupendo ma inutile galeone?????
vi ringrazio come sempre per la splendida collaborazione #22

Alessio.Roma 22-11-2008 12:19

Come sempre vi ringrazio per i preziosi consigli :-)
Ok ho subito cambiato l' acqua e ho notato dei miglioramenti quasi immediati dei vari pesci specialmente di cardinale.....ora i valori si attestano come segue:
NO3 50
NO2 0 (finalmente) dopo 2 cambi di acqua di cui uno sballato
GH 7d
DT <6d
TH <6d
KH 3d
PH 6,4
Come vado ora???? #13
Come sempre altra domandina cosa mi consigliate di mettere al posto dello stupendo ma inutile galeone?????
vi ringrazio come sempre per la splendida collaborazione #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09759 seconds with 13 queries