![]() |
sonsofjudas, come detto da stefy86, i corydoras da soli non stanno un granchè bene perchè sono pesci di gruppo che si rassicurano a vicenda. Uno da solo si trova spaesato e, per così dire, snaturato. Piuttosto prendine almeno uno o due ancora, della stessa specie, ma non tenerne uno da solo.
Un ancistrus in 40 litri ci sta strettino, e tra l'altro è un pesci che sporca molto. Ciò non è positivo. Potresti inserire un paio di maschi di guppy con alcune femmine oppure un trio di guppy (M+F+F) e un trio di altri piccoli poecilidi semplici, tipo platy corallo... Se potessi sostituire l'ancistrus con un gruppetto di caridina japonica o neocaridina denticulata secondo me sarebbe meglio. Quote:
|
sonsofjudas, come detto da stefy86, i corydoras da soli non stanno un granchè bene perchè sono pesci di gruppo che si rassicurano a vicenda. Uno da solo si trova spaesato e, per così dire, snaturato. Piuttosto prendine almeno uno o due ancora, della stessa specie, ma non tenerne uno da solo.
Un ancistrus in 40 litri ci sta strettino, e tra l'altro è un pesci che sporca molto. Ciò non è positivo. Potresti inserire un paio di maschi di guppy con alcune femmine oppure un trio di guppy (M+F+F) e un trio di altri piccoli poecilidi semplici, tipo platy corallo... Se potessi sostituire l'ancistrus con un gruppetto di caridina japonica o neocaridina denticulata secondo me sarebbe meglio. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl