![]() |
Ok vediamo di capirne qualcosa in più:
Metti una foto per darci l'idea di quante e quali piante hai, tieni conto che una vasca si può considerare ben piantumata quando almeno il70/80% della superfice è coperta da piante. I fosfati sono alti e i nitrati bassi, il rapporto tra no3 e po4 dovrebbe essere circa 1/10. 0.2 di po4 e 25 di no3 nel tuo caso dovrebbero essere corretti. Quanta acqua cambi settimanalmente e come la prepari ? Utilizzando un metodo di fertilizzazione così "rustico" è buona norma prevedere dei cambi più abbondanti per diluire gli eventuali eccessi. Hai mai misurato il ferro? Non conoscendo l'esatto rapporto tra i vari prodotti che usi per fertilizzare è impossibile capire se tutti gli elementi necessari alla piante sono disponibili, l'unico modo è quello di conoscere molto bene la reazione delle piante alle varie carenze e reagire di conseguenza. |
Ok vediamo di capirne qualcosa in più:
Metti una foto per darci l'idea di quante e quali piante hai, tieni conto che una vasca si può considerare ben piantumata quando almeno il70/80% della superfice è coperta da piante. I fosfati sono alti e i nitrati bassi, il rapporto tra no3 e po4 dovrebbe essere circa 1/10. 0.2 di po4 e 25 di no3 nel tuo caso dovrebbero essere corretti. Quanta acqua cambi settimanalmente e come la prepari ? Utilizzando un metodo di fertilizzazione così "rustico" è buona norma prevedere dei cambi più abbondanti per diluire gli eventuali eccessi. Hai mai misurato il ferro? Non conoscendo l'esatto rapporto tra i vari prodotti che usi per fertilizzare è impossibile capire se tutti gli elementi necessari alla piante sono disponibili, l'unico modo è quello di conoscere molto bene la reazione delle piante alle varie carenze e reagire di conseguenza. |
oggi ho cambiato la luce a 10000k° con un osram 840 a 4000k°,
Ho preso l'anubias che ho legato ad una roccia e gli ho fatto il bagno in acqua e candeggina(rapporto 10:1) ora l'ho messa in un contenitore con acqua sotto il mobile, ho intenzione di tenerla un paio di giorni riposta al buio e una cavolata? e poi la reinserisco. ho tolto le piantine di sagittaria, le ho lavate per bene con acqua e ho tolto tutte le parti con algne,poi le ho ripiantate. inoltre in vasca ho:2 Echinodorus Ozelot(su cui si è avventata la neritina..speriamo bene). un paio di anubias con alghe, la più colpita è quella con cui sto provando il metrodo della candeggina. Un Hygrophila polysperma che mi ha riempito l'acquario, e una ludwigia grandulosa (poco colpite). 2 cabombe caroliniane e una alterernanthera rosaefolia (non colpite...messe da poco). Cambio circa 100l d'acqua ogni 15gg (spesso meno di 15gg). Metto 60% acqua osmotica e 40% acqua di rubinetto(la mia è dura kh 12 e ph 7,8 circa) no non ho mai misurato il ferro, devo provvedere? riguardo al rapporto tra No3 e Po4...io ho circa 10:1(0,4 e 5) nel tuo esempio il rapporto è di 1:100! dovrei avere 1:10 o 1:100? se devo avere 1:10 e mi dici che i po4 dovrebbero essere 0,2(al di sotto del quale ho letto che è un danno per le piante ..giusto?) i No3 dovrebbero essere 2. Percui ho sia i po4 che i No3 alti...è questa è sicuramente se non la causa una concausa del mio problema..giusto? In tal caso un rimedio non invasivo potrebbe essere quello di usare fosfati stop e nitrati stop...mi sembra si chiamno così...quei sacchettini tipo carbone,ma bianchio da mettere nel filtro.. che ne pensi? grazie |
oggi ho cambiato la luce a 10000k° con un osram 840 a 4000k°,
Ho preso l'anubias che ho legato ad una roccia e gli ho fatto il bagno in acqua e candeggina(rapporto 10:1) ora l'ho messa in un contenitore con acqua sotto il mobile, ho intenzione di tenerla un paio di giorni riposta al buio e una cavolata? e poi la reinserisco. ho tolto le piantine di sagittaria, le ho lavate per bene con acqua e ho tolto tutte le parti con algne,poi le ho ripiantate. inoltre in vasca ho:2 Echinodorus Ozelot(su cui si è avventata la neritina..speriamo bene). un paio di anubias con alghe, la più colpita è quella con cui sto provando il metrodo della candeggina. Un Hygrophila polysperma che mi ha riempito l'acquario, e una ludwigia grandulosa (poco colpite). 2 cabombe caroliniane e una alterernanthera rosaefolia (non colpite...messe da poco). Cambio circa 100l d'acqua ogni 15gg (spesso meno di 15gg). Metto 60% acqua osmotica e 40% acqua di rubinetto(la mia è dura kh 12 e ph 7,8 circa) no non ho mai misurato il ferro, devo provvedere? riguardo al rapporto tra No3 e Po4...io ho circa 10:1(0,4 e 5) nel tuo esempio il rapporto è di 1:100! dovrei avere 1:10 o 1:100? se devo avere 1:10 e mi dici che i po4 dovrebbero essere 0,2(al di sotto del quale ho letto che è un danno per le piante ..giusto?) i No3 dovrebbero essere 2. Percui ho sia i po4 che i No3 alti...è questa è sicuramente se non la causa una concausa del mio problema..giusto? In tal caso un rimedio non invasivo potrebbe essere quello di usare fosfati stop e nitrati stop...mi sembra si chiamno così...quei sacchettini tipo carbone,ma bianchio da mettere nel filtro.. che ne pensi? grazie |
Quote:
Quote:
Fertilizzando in modo casereccio, questo difficile compito spetta a te. Se metti più potassio del necessario e meno azzoto le piante finiranno l'azzoto e poi smetteranno di utilizzare anche il potassio che resterà a disposizione delle alghe. Per questo si sconsiglia l'uso di PMDD a chi non conosce molto bene le necessità delle piante. Quote:
|
Quote:
Quote:
Fertilizzando in modo casereccio, questo difficile compito spetta a te. Se metti più potassio del necessario e meno azzoto le piante finiranno l'azzoto e poi smetteranno di utilizzare anche il potassio che resterà a disposizione delle alghe. Per questo si sconsiglia l'uso di PMDD a chi non conosce molto bene le necessità delle piante. Quote:
|
Quote:
Nel mio 300 litri, che è mediamente piantumato, tengo 5 ppm di no3 e 0,5 di po4 ;-) ...circa... :-) |
Quote:
Nel mio 300 litri, che è mediamente piantumato, tengo 5 ppm di no3 e 0,5 di po4 ;-) ...circa... :-) |
se non sbaglio abbiamo lo stesso acquario..Cayman 110 scenic?!
Anche il mio è mediamente piantumato.. Ho fatto la tua stessa modifica alle luci(ho fatto è una parola grossa...mio suocero ha fatto io...l'ho supportato moralmente#18) anche i valori son simili ma...scommetto che tu le alghe non le hai! -04 -04 L'anubio che ho trattato con candeggina ora l'ho messa al buio ho fatto bene? Ok dopo questo scatto d'invidia...ragioniamo: cambi più ravvicinati..si può fare! a questo punto può darsi che l'errore sia nella fertilizzazione...per oro potrei evitare di fertilizzare, che dite? se tengo l'acquario al buoi per 3giorni...ammazzo tutte la alghe? |
se non sbaglio abbiamo lo stesso acquario..Cayman 110 scenic?!
Anche il mio è mediamente piantumato.. Ho fatto la tua stessa modifica alle luci(ho fatto è una parola grossa...mio suocero ha fatto io...l'ho supportato moralmente#18) anche i valori son simili ma...scommetto che tu le alghe non le hai! -04 -04 L'anubio che ho trattato con candeggina ora l'ho messa al buio ho fatto bene? Ok dopo questo scatto d'invidia...ragioniamo: cambi più ravvicinati..si può fare! a questo punto può darsi che l'errore sia nella fertilizzazione...per oro potrei evitare di fertilizzare, che dite? se tengo l'acquario al buoi per 3giorni...ammazzo tutte la alghe? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl