AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Papiliochromis altispinosa VS Papiliochromis ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145812)

winston 30-10-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da mattrico
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?

I miei buche non ne scavano e non muovono neanche il fondo,infatti anche io sto pensando di fare un piccolo pratino di calli o di tenellus!!!
Per quanto riguarda e cardine nn ti so dire perchè non ne ho in vasca...

winston 30-10-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da mattrico
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?

I miei buche non ne scavano e non muovono neanche il fondo,infatti anche io sto pensando di fare un piccolo pratino di calli o di tenellus!!!
Per quanto riguarda e cardine nn ti so dire perchè non ne ho in vasca...

lusontr 30-10-2008 21:38

non scavano finchè non si riproducono.. già la tenellus essendo coriacea si potrebbe salvare...
le caridine lasciale perdere, FORSE le multidentata si possono salvare ma per le altre..
e cmq non le vedresti mai

lusontr 30-10-2008 21:38

non scavano finchè non si riproducono.. già la tenellus essendo coriacea si potrebbe salvare...
le caridine lasciale perdere, FORSE le multidentata si possono salvare ma per le altre..
e cmq non le vedresti mai

dottore 31-10-2008 11:54

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
dottore, hai capito che la colorazione non è affatto naturale?

l'immagine l'ho vista su "il mo acqaurio"...non sono molto professionali a mettere un'immagine così allora..

dottore 31-10-2008 11:54

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
dottore, hai capito che la colorazione non è affatto naturale?

l'immagine l'ho vista su "il mo acqaurio"...non sono molto professionali a mettere un'immagine così allora..

lusontr 31-10-2008 12:32

dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.

lusontr 31-10-2008 12:32

dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.

Maiden 31-10-2008 13:39

dottore, parli de "il mio acquario" la rivista??potresti postare la foto in questione??
sinceramente, se si tratta della rivista, mi sembrano molto professionali, e sulla monografia che ho sui microgeophagus, gli altispinosa sono addirittura meno colorati di quelli di winston, e quando trattano i ram chiariscono che sono pesci soggetti ad una selezione molto spinta e molto vulnerabili alle malattie... #24

Maiden 31-10-2008 13:39

dottore, parli de "il mio acquario" la rivista??potresti postare la foto in questione??
sinceramente, se si tratta della rivista, mi sembrano molto professionali, e sulla monografia che ho sui microgeophagus, gli altispinosa sono addirittura meno colorati di quelli di winston, e quando trattano i ram chiariscono che sono pesci soggetti ad una selezione molto spinta e molto vulnerabili alle malattie... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09130 seconds with 13 queries