AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   endler e guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145769)

ilVanni 30-10-2008 01:28

Quote:

Inoltre la curiosità di vedere ogni volta le perpumatazioni di colore che ne escono fuori non può trattenermi dall'ibridarli.
Quote:

anch'io sono per l'ibridazione, la bellezza dei pesci è quello che interessa la maggior parte degli aquariofili
Dark_70, chi fa discorsi così secondo te si preoccupa della letteratura scientifica?

ilVanni 30-10-2008 01:28

Quote:

Inoltre la curiosità di vedere ogni volta le perpumatazioni di colore che ne escono fuori non può trattenermi dall'ibridarli.
Quote:

anch'io sono per l'ibridazione, la bellezza dei pesci è quello che interessa la maggior parte degli aquariofili
Dark_70, chi fa discorsi così secondo te si preoccupa della letteratura scientifica?

Dark_70 30-10-2008 09:45

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Inoltre la curiosità di vedere ogni volta le perpumatazioni di colore che ne escono fuori non può trattenermi dall'ibridarli.
Quote:

anch'io sono per l'ibridazione, la bellezza dei pesci è quello che interessa la maggior parte degli aquariofili
Dark_70, chi fa discorsi così secondo te si preoccupa della letteratura scientifica?

non è questione di cosa li preoccupa o meno, fatti loro.
L'importante è che il messaggio sia chiaro per chi ne sa poco:
la classificazione di genere e specie non si fa certo sulla base di questi criteri

Quote:

Il nostro Endler prima diceva che si incrociavano ma che davano origine a prole sterile, poi che la prole poteva riprodursi per al massimo un paio di generazione (e anche qui dire che sono due specie diverse potrebbe essere ambiguo) .
Quote:

(La specie è rappresentata da quegli individui che incrociandosi tra loro generano potenzialmente una prole illimitatamente feconda) guppy ed endler non sono affatto due specie diverse ma sono lo stesso pesce !
In fondo un guppy wild è cosi' diverso da un Endler ?
Ci sono differenze micro e macroscopiche, non è certo un acquariofilo con una vasca di pesci a caso che può affermare quali e quante specie siano; ci sono persone che li studiano e vanno in primis rispettate con un minimo di "umiltè straordinEria".
:-))

Dark_70 30-10-2008 09:45

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Inoltre la curiosità di vedere ogni volta le perpumatazioni di colore che ne escono fuori non può trattenermi dall'ibridarli.
Quote:

anch'io sono per l'ibridazione, la bellezza dei pesci è quello che interessa la maggior parte degli aquariofili
Dark_70, chi fa discorsi così secondo te si preoccupa della letteratura scientifica?

non è questione di cosa li preoccupa o meno, fatti loro.
L'importante è che il messaggio sia chiaro per chi ne sa poco:
la classificazione di genere e specie non si fa certo sulla base di questi criteri

Quote:

Il nostro Endler prima diceva che si incrociavano ma che davano origine a prole sterile, poi che la prole poteva riprodursi per al massimo un paio di generazione (e anche qui dire che sono due specie diverse potrebbe essere ambiguo) .
Quote:

(La specie è rappresentata da quegli individui che incrociandosi tra loro generano potenzialmente una prole illimitatamente feconda) guppy ed endler non sono affatto due specie diverse ma sono lo stesso pesce !
In fondo un guppy wild è cosi' diverso da un Endler ?
Ci sono differenze micro e macroscopiche, non è certo un acquariofilo con una vasca di pesci a caso che può affermare quali e quante specie siano; ci sono persone che li studiano e vanno in primis rispettate con un minimo di "umiltè straordinEria".
:-))

ilVanni 30-10-2008 09:48

Quoto totalmente. #25

ilVanni 30-10-2008 09:48

Quoto totalmente. #25

demoneblu 30-10-2008 13:02

Uela ! Sapevo che avrei scatenato un pò di bisboccia ma non pensavo a sti punti.
Il bello è che avevo anticipato che la mia mia era una provocazione.
Comunque complimenti per il rispetto delle considerazioni altrui.
Ci tengo comunque a precisare che io ho sia colonie pure di endler, sia colonie ibridate. E mi sembra ridicolo considerare l'ibridazione una cosa negativa in se.
In seconda istanza il signor Endler dice proprio che dopo la seconda generazione gli ibridi divengono sterili, cosa che io smentisco.
Cani e lupi due specie divere ? Si ma è anche vero che i cani sono una selezione domestica dei lupi, insomma in definitiva sono lo stesso animale , la diversa classificazione di specie è una nostra convenzione. Comunque dato che di letteratura scientifica penso di leggerne in abbondanza so che il concetto di specie è tuttoggi largamente dibattutto . (tanto che si possono utilizzare diversi criteri di classificazione, bilogico, morfologico, tipologico, etcc)
E io ho specificato: "da un punto di vista biologico"
Da questo punto di vista mi sembra che sia inutile discutere, dato che la definizione di specie bilogica è quella e un endler e un guppy stando a tale definizione sono lo stesso pesce.
Io riferivo solo questo senza voler fare commenti di sorta.
Non si uò non essere d'accordo su di un fatto.
E poi andiamo: la moderazione e l'apertura dovrebbero essere alla basa di
qualunque discussione sana.

demoneblu 30-10-2008 13:02

Uela ! Sapevo che avrei scatenato un pò di bisboccia ma non pensavo a sti punti.
Il bello è che avevo anticipato che la mia mia era una provocazione.
Comunque complimenti per il rispetto delle considerazioni altrui.
Ci tengo comunque a precisare che io ho sia colonie pure di endler, sia colonie ibridate. E mi sembra ridicolo considerare l'ibridazione una cosa negativa in se.
In seconda istanza il signor Endler dice proprio che dopo la seconda generazione gli ibridi divengono sterili, cosa che io smentisco.
Cani e lupi due specie divere ? Si ma è anche vero che i cani sono una selezione domestica dei lupi, insomma in definitiva sono lo stesso animale , la diversa classificazione di specie è una nostra convenzione. Comunque dato che di letteratura scientifica penso di leggerne in abbondanza so che il concetto di specie è tuttoggi largamente dibattutto . (tanto che si possono utilizzare diversi criteri di classificazione, bilogico, morfologico, tipologico, etcc)
E io ho specificato: "da un punto di vista biologico"
Da questo punto di vista mi sembra che sia inutile discutere, dato che la definizione di specie bilogica è quella e un endler e un guppy stando a tale definizione sono lo stesso pesce.
Io riferivo solo questo senza voler fare commenti di sorta.
Non si uò non essere d'accordo su di un fatto.
E poi andiamo: la moderazione e l'apertura dovrebbero essere alla basa di
qualunque discussione sana.

Dark_70 30-10-2008 13:17

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
E poi andiamo: la moderazione e l'apertura dovrebbero essere alla basa di
qualunque discussione sana.

ok allora citiamo le cose in modo completo:
Quote:

- Specie Biologica: introdotta a metà del ‘900 da Mayr il quale affermava che “la specie è costituita da gruppi di popolazioni naturali effettivamente o potenzialmente interfecondi tra loro e riproduttivamente isolati da altri gruppi”.
Mayr conosce le teorie evoluzionistiche precedenti e conosce la genetica delle popolazioni.
La definizione, ricorrendo alla popolazione ed al criterio riproduttivo, identifica nel primo fattore, la minima unità strutturale della specie e nel secondo, un utile strumento diagnostico.
Ogni specie costituisce una singola comunità di riproduzione il cui patrimonio genetico è protetto mediante opportuni meccanismi detti di isolamento riproduttivo.
legggi e dimmi dove crolla la tua azzardatissima affermazione:

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
Da questo punto di vista mi sembra che sia inutile discutere, dato che la definizione di specie bilogica è quella e un endler e un guppy stando a tale definizione sono lo stesso pesce.


Dark_70 30-10-2008 13:17

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
E poi andiamo: la moderazione e l'apertura dovrebbero essere alla basa di
qualunque discussione sana.

ok allora citiamo le cose in modo completo:
Quote:

- Specie Biologica: introdotta a metà del ‘900 da Mayr il quale affermava che “la specie è costituita da gruppi di popolazioni naturali effettivamente o potenzialmente interfecondi tra loro e riproduttivamente isolati da altri gruppi”.
Mayr conosce le teorie evoluzionistiche precedenti e conosce la genetica delle popolazioni.
La definizione, ricorrendo alla popolazione ed al criterio riproduttivo, identifica nel primo fattore, la minima unità strutturale della specie e nel secondo, un utile strumento diagnostico.
Ogni specie costituisce una singola comunità di riproduzione il cui patrimonio genetico è protetto mediante opportuni meccanismi detti di isolamento riproduttivo.
legggi e dimmi dove crolla la tua azzardatissima affermazione:

Quote:

Originariamente inviata da demoneblu
Da questo punto di vista mi sembra che sia inutile discutere, dato che la definizione di specie bilogica è quella e un endler e un guppy stando a tale definizione sono lo stesso pesce.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11357 seconds with 13 queries