AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Idee per il primo acquario.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145068)

Trilobit 24-10-2008 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Mekare
uhmm...Non sono convita...

Di cosa non sei convinta?
Trovo estremamente saggi e competenti i consigli di mikunto, per me del tutto condivisibili.

Aggiungo soltanto che, se hai intenzione di allevare pesci amazzonici, di acque tenere e debolmente acide, devi prendere in considerazione il fatto che, ad ogni cambio d'acqua, dovrai munirti (almeno in parte) anche di acqua da osmosi inversi. Inoltre l'impiego di un sistema a CO2, soprattutto se prevedi un'intensa piantumazione, sarebbe molto auspicabile.

Come prima esperienza, comunque, continuo a credere che un acquario per poecilidi (le cui richieste in termini di condizioni d'acqua ben si confanno alla media degli acquedotti italiani) o per facili specie asiatiche, rimanga la scelta meno impegnativa.

Infine, se hai qualche dubbio, non dimenticare che è sempre meglio una pianta in più ed un pesce in meno!

Trilobit 24-10-2008 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Mekare
uhmm...Non sono convita...

Di cosa non sei convinta?
Trovo estremamente saggi e competenti i consigli di mikunto, per me del tutto condivisibili.

Aggiungo soltanto che, se hai intenzione di allevare pesci amazzonici, di acque tenere e debolmente acide, devi prendere in considerazione il fatto che, ad ogni cambio d'acqua, dovrai munirti (almeno in parte) anche di acqua da osmosi inversi. Inoltre l'impiego di un sistema a CO2, soprattutto se prevedi un'intensa piantumazione, sarebbe molto auspicabile.

Come prima esperienza, comunque, continuo a credere che un acquario per poecilidi (le cui richieste in termini di condizioni d'acqua ben si confanno alla media degli acquedotti italiani) o per facili specie asiatiche, rimanga la scelta meno impegnativa.

Infine, se hai qualche dubbio, non dimenticare che è sempre meglio una pianta in più ed un pesce in meno!

Paolo Piccinelli 24-10-2008 10:20

Mekare, per il fatto di essere l'unica a volere l'acquario non ti preoccupare... è sempre così!!!

Una volta che poi ce l'hai in casa i familiari sono tutti lì a guardare e dare consigli (non richiesti #06 ).

Se temi di spendere troppo per una vasca nuova, prova a fare un giro nel mercatino: un 120x40x50 (240 litri lordi) o un 100x40x50 (200 lordi) lo trovi a poco se hai pazienza di cercare ;-)

Per la popolazione e tutto il resto, secondo me una bella coppia di scalari con un gruppetto di piccoli caracidi (per esempio una 15 - 20ina di cardinali), una decina di oto e 4 - 5 cory in quel litraggio è perfetta.

Se metti molte piante i cambi d'acqua saranno minori e più radi, quindi la spesa per l'acqua di osmosi sarà modesta (al limite un impiantino da 70 euro te lo fai regalare a natale) e se userai la torba per acidificare la co2 non ti servirà nemmeno. :-))

Paolo Piccinelli 24-10-2008 10:20

Mekare, per il fatto di essere l'unica a volere l'acquario non ti preoccupare... è sempre così!!!

Una volta che poi ce l'hai in casa i familiari sono tutti lì a guardare e dare consigli (non richiesti #06 ).

Se temi di spendere troppo per una vasca nuova, prova a fare un giro nel mercatino: un 120x40x50 (240 litri lordi) o un 100x40x50 (200 lordi) lo trovi a poco se hai pazienza di cercare ;-)

Per la popolazione e tutto il resto, secondo me una bella coppia di scalari con un gruppetto di piccoli caracidi (per esempio una 15 - 20ina di cardinali), una decina di oto e 4 - 5 cory in quel litraggio è perfetta.

Se metti molte piante i cambi d'acqua saranno minori e più radi, quindi la spesa per l'acqua di osmosi sarà modesta (al limite un impiantino da 70 euro te lo fai regalare a natale) e se userai la torba per acidificare la co2 non ti servirà nemmeno. :-))

mikuntu 24-10-2008 12:09

Trilobit, grazie per i "complimenti". In ogni caso per la CO2 dipende molto da che livello di KH vuol raggiungere. Io lo comprai all'inizio ed ora sta lì a far bella mostra di sè completamente inutilizzato perchè ho una valore di KH pari a 0.. Quindi meglio prima decidere che tipo di gestione adottare!

Paolo Piccinelli, una sola cosa: pensavo che i Cardinali, con una lunghezza di 100 cm massimi della vasca, non avessero abbastanza vie di fughe da possibili attacchi della coppia durante la riproduzione. Penso male?

mikuntu 24-10-2008 12:09

Trilobit, grazie per i "complimenti". In ogni caso per la CO2 dipende molto da che livello di KH vuol raggiungere. Io lo comprai all'inizio ed ora sta lì a far bella mostra di sè completamente inutilizzato perchè ho una valore di KH pari a 0.. Quindi meglio prima decidere che tipo di gestione adottare!

Paolo Piccinelli, una sola cosa: pensavo che i Cardinali, con una lunghezza di 100 cm massimi della vasca, non avessero abbastanza vie di fughe da possibili attacchi della coppia durante la riproduzione. Penso male?

Mekare 24-10-2008 14:50

Oh ho intenzione di mettere piante! e di conseguenza anche inserire un impianto di CO2..
Già oggi per il piccolo 20 litri ho preso le pastiglie di CO2 fino a quando non prenderò l'impianto.

Se posso quello grande oggi ho visto un 240 litri con il mobile nuovo a 190 euro compreso di accessori....insomma sono tentata.

Non mi convinceva per il semplice motivo che vi spiego quali e quanti pesci volevo metterci

1(max 2) Sturisoma Panamense
2 Scalari
3(?) APISTOGRAMMA VIEJITA

Poi magari un paio di più ma di ridotte dimensioni, non credo che i guppy possano andare bene anche se non mi dispiacerebbero.. Insomma se non si fosse capito mi piacciono i pesci colorati :P

Come piante

anteriori:
Vesicularia dubyana
Anubias barteri var. nana

MEZZO!
Alternanthera reineckii
Cabomba aquatica
Anubias sp.
Nymphaea lotus

SFONDO!
Aponogeton crispus

Mekare 24-10-2008 14:50

Oh ho intenzione di mettere piante! e di conseguenza anche inserire un impianto di CO2..
Già oggi per il piccolo 20 litri ho preso le pastiglie di CO2 fino a quando non prenderò l'impianto.

Se posso quello grande oggi ho visto un 240 litri con il mobile nuovo a 190 euro compreso di accessori....insomma sono tentata.

Non mi convinceva per il semplice motivo che vi spiego quali e quanti pesci volevo metterci

1(max 2) Sturisoma Panamense
2 Scalari
3(?) APISTOGRAMMA VIEJITA

Poi magari un paio di più ma di ridotte dimensioni, non credo che i guppy possano andare bene anche se non mi dispiacerebbero.. Insomma se non si fosse capito mi piacciono i pesci colorati :P

Come piante

anteriori:
Vesicularia dubyana
Anubias barteri var. nana

MEZZO!
Alternanthera reineckii
Cabomba aquatica
Anubias sp.
Nymphaea lotus

SFONDO!
Aponogeton crispus

Paolo Piccinelli 24-10-2008 14:52

Dipende dall'allestimento... se ci sono molti rifugi ed una densa vegetazione ci stanno.

Io avevo la coppia di scalari (adulti e belli incazzati) con 40 cardinali nel cayman 110 e non ho mai avuto problemi.... inseguimenti sì, morti mai :-)

Gli echinodorus in particolare offrono un ottimo schermo visivo, oltre che un buon supporto per le deposizioni (ma questo lo sai meglio di me!!!) ;-)

Paolo Piccinelli 24-10-2008 14:52

Dipende dall'allestimento... se ci sono molti rifugi ed una densa vegetazione ci stanno.

Io avevo la coppia di scalari (adulti e belli incazzati) con 40 cardinali nel cayman 110 e non ho mai avuto problemi.... inseguimenti sì, morti mai :-)

Gli echinodorus in particolare offrono un ottimo schermo visivo, oltre che un buon supporto per le deposizioni (ma questo lo sai meglio di me!!!) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07857 seconds with 13 queries