AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro acquario - chi mi aiuta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144811)

teppa 23-10-2008 22:38

suggerisco di chiudere con silicone prima la feritoia, poi vedere come si comporta il filtro ed eventualmente aprire nuove prese.

Il vano pompa è vuoto ?

teppa 23-10-2008 22:38

suggerisco di chiudere con silicone prima la feritoia, poi vedere come si comporta il filtro ed eventualmente aprire nuove prese.

Il vano pompa è vuoto ?

mrafrica 23-10-2008 22:44

Quote:

Originariamente inviata da teppa
suggerisco di chiudere con silicone prima la feritoia, poi vedere come si comporta il filtro ed eventualmente aprire nuove prese.

Il vano pompa è vuoto ?

al limite puoi provare con una striscia di gomma che si vada ad incastrare, giusto per non sporcare con il silicone.
in effetti........il vano pompa è vuoto ??

mrafrica 23-10-2008 22:44

Quote:

Originariamente inviata da teppa
suggerisco di chiudere con silicone prima la feritoia, poi vedere come si comporta il filtro ed eventualmente aprire nuove prese.

Il vano pompa è vuoto ?

al limite puoi provare con una striscia di gomma che si vada ad incastrare, giusto per non sporcare con il silicone.
in effetti........il vano pompa è vuoto ??

Zaffiro_xx 23-10-2008 23:05

Io terrei il livello dell'acqua a filo con la parte bassa della fessura, in modo tale che se si ostruisce il filtro meccanico e si svuota la zona pompa, l'acqua, contenuta nel filtro e riversata in vasca rientra per la fessura impedendo che la pompa lavori a vuoto.

Zaffiro_xx 23-10-2008 23:05

Io terrei il livello dell'acqua a filo con la parte bassa della fessura, in modo tale che se si ostruisce il filtro meccanico e si svuota la zona pompa, l'acqua, contenuta nel filtro e riversata in vasca rientra per la fessura impedendo che la pompa lavori a vuoto.

fabri59 23-10-2008 23:55

Nella 3° sezione c'è solo la pompa. Come avevo già scritto l'altra volta avevo provato a tenere il livello più basso della feritoia, o meglio, proprio a filo, in maniera che un minimo di aspirazione ci fosse, ma dopo neanche 5 minuti il filtro incominciava ad galleggiare.

fabri59 23-10-2008 23:55

Nella 3° sezione c'è solo la pompa. Come avevo già scritto l'altra volta avevo provato a tenere il livello più basso della feritoia, o meglio, proprio a filo, in maniera che un minimo di aspirazione ci fosse, ma dopo neanche 5 minuti il filtro incominciava ad galleggiare.

Zaffiro_xx 24-10-2008 00:08

A galeggiare????

Non dovrebbe farlo... sempre che non sia pieno d'aria... ma pare strano

Zaffiro_xx 24-10-2008 00:08

A galeggiare????

Non dovrebbe farlo... sempre che non sia pieno d'aria... ma pare strano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08000 seconds with 13 queries