![]() |
C'è nessuno???
|
C'è nessuno???
|
Quote:
|
Quote:
|
Ok, allora oggi trasloco i platy. Secondo te tra Barbus e Gymnocorymbus quali è meglio togliere? Tutti e due? (mi piacciono molto di + i barbus...)
So che scalari e molly vogliono acque diverse, diciamo che tutti i molly che ho sono nati in vasca e hanno ormai diversi mesi, i valori sono stabili da almeno maggio, so che per loro sono troppo dolci, ma ci sono nati. Non è una scusa buona, ma anche chiedendo al mio negoziante (di cui mi stra fido) dice che anche loro tengono tutte le vasche con gli stessi valori (dolci), e che in generale se pensi alle condizioni di allevamento non esiste pesce che viva nelle sue condizioni ideali. Con questo non voglio far star male i pesci, ma dato che muoiono sia scalari sia molly deduco che non sia un problema di durezza... Cmq ovvio che non inserisco pesci, intanto oggi visto che è previsto il trasloco posso staccare l'areatore? Tolgo 14 pesci...direi che è una bella boccata d'aria per il filtro no? |
Ok, allora oggi trasloco i platy. Secondo te tra Barbus e Gymnocorymbus quali è meglio togliere? Tutti e due? (mi piacciono molto di + i barbus...)
So che scalari e molly vogliono acque diverse, diciamo che tutti i molly che ho sono nati in vasca e hanno ormai diversi mesi, i valori sono stabili da almeno maggio, so che per loro sono troppo dolci, ma ci sono nati. Non è una scusa buona, ma anche chiedendo al mio negoziante (di cui mi stra fido) dice che anche loro tengono tutte le vasche con gli stessi valori (dolci), e che in generale se pensi alle condizioni di allevamento non esiste pesce che viva nelle sue condizioni ideali. Con questo non voglio far star male i pesci, ma dato che muoiono sia scalari sia molly deduco che non sia un problema di durezza... Cmq ovvio che non inserisco pesci, intanto oggi visto che è previsto il trasloco posso staccare l'areatore? Tolgo 14 pesci...direi che è una bella boccata d'aria per il filtro no? |
Novità, portati i platy, pulito con lo scovolino tutti i tubi, alzata l'uscita dell'acqua con conseguente maggiore movimentazione della superficie. Risultato? Pesci tutti sotto, non ce n'è uno in alto a boccheggiare, areatore spento. Se anche domani e stasera è così riattacco la co2...incrociamo!
|
Novità, portati i platy, pulito con lo scovolino tutti i tubi, alzata l'uscita dell'acqua con conseguente maggiore movimentazione della superficie. Risultato? Pesci tutti sotto, non ce n'è uno in alto a boccheggiare, areatore spento. Se anche domani e stasera è così riattacco la co2...incrociamo!
|
luluhet, la tua vasca è davvero troppo affollata. hai circa 3 volte la quantità di pesci che potresti tenere
considera che 100#120 litri sono il minimo per una coppia di scalari adulta, io ti consiglio di tenere solo loro con 5 o 6 cory e 5 o 6 otocinclus, e anche così sei al limite. e poi devi abbassare il ph che va bene per i poecilidi, ma è davvero troppo alto per scalari e gli altri sud americani |
luluhet, la tua vasca è davvero troppo affollata. hai circa 3 volte la quantità di pesci che potresti tenere
considera che 100#120 litri sono il minimo per una coppia di scalari adulta, io ti consiglio di tenere solo loro con 5 o 6 cory e 5 o 6 otocinclus, e anche così sei al limite. e poi devi abbassare il ph che va bene per i poecilidi, ma è davvero troppo alto per scalari e gli altri sud americani |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl