AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Quali sali vengono assorbiti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143039)

Wildman 26-10-2008 14:25

hai un acqua durissima, non hai bisogno di aggiungere nulla. :-)

Wildman 26-10-2008 14:25

hai un acqua durissima, non hai bisogno di aggiungere nulla. :-)

Trilobit 26-10-2008 14:47

Johnny1977, credo che i tuoi valori siano davvero più che sufficienti per garantire un ottima crescita dei gasteropodi. In particolare è molto elevato il tuo kh che, essendo direttamente collegato alla concentrazione di CaCO3 in soluzione, è il parametro più importante (insieme al pH) da tenere sotto osservazione (ai fini, ovviamente, dell'allevamento dei gasteropodi).

Trilobit 26-10-2008 14:47

Johnny1977, credo che i tuoi valori siano davvero più che sufficienti per garantire un ottima crescita dei gasteropodi. In particolare è molto elevato il tuo kh che, essendo direttamente collegato alla concentrazione di CaCO3 in soluzione, è il parametro più importante (insieme al pH) da tenere sotto osservazione (ai fini, ovviamente, dell'allevamento dei gasteropodi).

acquadolce2007 26-10-2008 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Johnny1977
Ragazzi è tutto molto interessante, ma io sono veramente digiuno di chimica e leggendo mi sto incasinando parecchio. Vi posto i valori dell'acqua che uso:

Ph 7,5 - Kh 16 - Gh 15

La domanda, molto banale, è: devo integrare con qualcosa (sali, calcio liquido, etc.) per assicurare alle ampullarie (quelle già grandi e quelle in crescita) un guscio sano e bello? Oppure l'acqua che uso è già sufficientemente "mineralizzata" e non occorre altro?

i valori sono ottimi ;-)
ma se hai parecchi ampu in accrescimento dovrai aggiungere qualcosa ;-)

acquadolce2007 26-10-2008 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Johnny1977
Ragazzi è tutto molto interessante, ma io sono veramente digiuno di chimica e leggendo mi sto incasinando parecchio. Vi posto i valori dell'acqua che uso:

Ph 7,5 - Kh 16 - Gh 15

La domanda, molto banale, è: devo integrare con qualcosa (sali, calcio liquido, etc.) per assicurare alle ampullarie (quelle già grandi e quelle in crescita) un guscio sano e bello? Oppure l'acqua che uso è già sufficientemente "mineralizzata" e non occorre altro?

i valori sono ottimi ;-)
ma se hai parecchi ampu in accrescimento dovrai aggiungere qualcosa ;-)

antonysur 26-10-2008 22:47

per Johnny1977, quoto l'ultimo post di acquadolce...

cmq ritornando al discorso de consumo vi devo dire che con le lumache che mi ritrovo (tre ampullarie piccole in crescita) in una settimana di test non ho ritrovato nessun crollo dei valori.

e visto che faccio cambi ogni 7 gg per ora non aggiungo niente, preparo solo l'acqua con i sali secondo le ricette di walter peris!

antonysur 26-10-2008 22:47

per Johnny1977, quoto l'ultimo post di acquadolce...

cmq ritornando al discorso de consumo vi devo dire che con le lumache che mi ritrovo (tre ampullarie piccole in crescita) in una settimana di test non ho ritrovato nessun crollo dei valori.

e visto che faccio cambi ogni 7 gg per ora non aggiungo niente, preparo solo l'acqua con i sali secondo le ricette di walter peris!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10118 seconds with 13 queries