![]() |
vesperio, ti consiglio di infoltire subito la vegetazione utilizzando di ptreferenza piante a crescita rapida come l'hygrophila, la vallisneria, il ceratophyllum e, se puoi, di togliere le orcce chiare che sono quasi certamente calcaree.
Le algacce delle foto dovrebbero svanire entro breve per la concorrenza vegetale... aspetto comunque i valori, soprattutto nitrati (ottimale tra 10 e 15 ppm) e fosfati (ottimale fra 0,25 e 0,5ppm) :-)) |
vesperio, ti consiglio di infoltire subito la vegetazione utilizzando di ptreferenza piante a crescita rapida come l'hygrophila, la vallisneria, il ceratophyllum e, se puoi, di togliere le orcce chiare che sono quasi certamente calcaree.
Le algacce delle foto dovrebbero svanire entro breve per la concorrenza vegetale... aspetto comunque i valori, soprattutto nitrati (ottimale tra 10 e 15 ppm) e fosfati (ottimale fra 0,25 e 0,5ppm) :-)) |
...ecco, come sempre poco dopo aver rotto le scatole alle persone trovo da solo un indizio. Ho letto le guide, le schede e un po' di pagine all'interno di questo topic ma non avevo dato un occhiata alle schede riassuntive dell'articolo di AP. Lì c'è una foto delle mie alghe: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...rba_Raziel.jpg
Mi sembra evidente che siano le cosi'dette alghe a barba......ora mi rileggo la scheda di paolo a proposito di queste, ma ogni consiglio è comunque ben accetto. |
...ecco, come sempre poco dopo aver rotto le scatole alle persone trovo da solo un indizio. Ho letto le guide, le schede e un po' di pagine all'interno di questo topic ma non avevo dato un occhiata alle schede riassuntive dell'articolo di AP. Lì c'è una foto delle mie alghe: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...rba_Raziel.jpg
Mi sembra evidente che siano le cosi'dette alghe a barba......ora mi rileggo la scheda di paolo a proposito di queste, ma ogni consiglio è comunque ben accetto. |
...se sono alghe a barba, gamberi e neritine sono la cura!!
Hanno solo bisogno di tempo ;-) |
...se sono alghe a barba, gamberi e neritine sono la cura!!
Hanno solo bisogno di tempo ;-) |
Quote:
tu concordi con me per l'identificazione dell'alga? Da cio' che dici devo alzare il valore degli inquinanti.....quindi posso inserire altri pesci?Attualmente è visivamente vuoto di pesci. EDIT: i valori sono postati due post piu'ì su ma nel dubbio li rimetto qui: Inquinanti tutti al minimo della scala colorimetrica: PO4=0,1 N03=0 NO2=0 Ph=7 Kh=8 Gh=12 Test liquidi della sera |
Quote:
tu concordi con me per l'identificazione dell'alga? Da cio' che dici devo alzare il valore degli inquinanti.....quindi posso inserire altri pesci?Attualmente è visivamente vuoto di pesci. EDIT: i valori sono postati due post piu'ì su ma nel dubbio li rimetto qui: Inquinanti tutti al minimo della scala colorimetrica: PO4=0,1 N03=0 NO2=0 Ph=7 Kh=8 Gh=12 Test liquidi della sera |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl