![]() |
vabbè poi dopo aver portato i fosfati a 0,5 mg/l valuto l'assorbimento e mi regolo di conseguenza.
Un' ultima domanda facendo un litro di soluzione con acqua Ro e il nitrato di potassio lo devo dosare nel quantitativo in cui doserei il nitrogen? In ogni caso grazie mille sei stato davvero gentilissimo ah dimenticavo se ti interessa ho trovato il nitrato di potassio ne ho un 800g da vendere a 5€+s.s. |
Quote:
|
#23
|
Quote:
|
Io sinceramente credo che il problema siano sopratutto i fosfati anche perchè un valore di NO3 pari 10mg/l non mi sembra proprio bassissimo inoltre ho letto che il ferro della seachem precipita facendo a sua volta precipitare i fosfati stessi in ogni caso per una settimana doserò solo il nitrogen fatto in casa e valuterò solo poi se è il caso di aggiungere anche i fosfati... che ne dici?
|
Quote:
|
a sto punto uso il clismalax ;)
|
Quote:
Ma non superare il valori dei fosfati di 0,1 mantenedo i nitrati a 10. Devi monitorare sia PO4 che N03 spesso per trovare il giusto equilibrio. Poi saranno le piante a parlarti oppure.......LE ALGHE :-)) occhio ai valori che ti ho detto. Ciao |
PACKY70, ma il rapporto nitrati fosfati di 1: 10 non si intende 10mg/l per i nitrati e 1 mg/l per i fosfati?
|
PACKY70, ma il rapporto nitrati fosfati di 1: 10 non si intende 10mg/l per i nitrati e 1 mg/l per i fosfati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl