AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come posso iniziare, senza spendere troppo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140896)

luca2772 19-09-2008 14:46

IMHO partire coi discus è come prender la patente su una Ferrari...

Comunque, una vasca-biotopo dovrebbe essere di almeno 3-400 litri, allestita con sabbia fine, radici e piante galleggianti (che resistano a 28-29°C).
L'impianto RO con bidoncino di accumulo diventa un must, e preparati a bollette salate per mantenere con un paio di riscaldatori la temperatura elevata che richiedono.

Se proprio stravedi per pesciozzi grossi, prova a valutare una vasca con degli oscar (astronotus ocellatus), che sono robusti, intelligentissimi, costano poco ma crescono molto (per molto intendo che raggiungono e superano i 30 cm e 1 kg di peso...)

Se ti interessa se ne può parlare, ma ci vuole una vasca veramente grande...

mikuntu 19-09-2008 14:54

luca2772, affascinanti gli Oscar si. Ma non richiedono anche un filtro molto sovradimensionato per la loro mole e per l'assenza di piante? Inoltre non ci vuola una vasca dai 500 litri in su per una coppia?

Qua più che al risparmio si sta puntando su progettoni! Secondo me, Irilla87, dovresti mantenerti sui 100 litri con un trio di Betta Splendens e branco di Rasbore e di Pangio. Facile gestione, valori non eccessivamente acidi e teneri, pesci robusti. Che dici?

|GIAK| 19-09-2008 15:18

Irilla87 alla faccia del risparmio a tutti i costi :-D cmq devi scegliere, una sola specie importante per l'acquario e attorno costruire tutto... a questo punto... anche io ti consiglio l'esperienza con i betta.... sicuramente i discus sono altamente sconsigliati e cmq sono molto costosi (e non mi riferisco al loro valore ma al costo di gestione della vasca) quindi... se hai intensione di risparmiare non credo proprio siano l'ideale... gli scalari invece sono un po a metà, hanno alcune esigenze ma non ti portano una spesa come quella dei discus... cmq sia... se non lo hai ancora fatto leggi tutte le guide che ci sono in giro e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce e fai un giro anche tra le schede dei pesci per schiarirti un po le idee... inoltre su discus , scalari e betta trovi molti articoli.. dagli una lettura cosi ti rendi conto della situazione...

p.s. discus più altum... non so se è fattibile ma di certo non c'è da risparmiare per fare un acquario del genere... anzi!!!! però sarebbe fantastico -11

mikuntu 19-09-2008 15:21

|GIAK|, per Discus e Altum, mi pare lo disse proprio 4Angel che era un'accoppiata fattibile a differenza di Discus e Scalari. Posso sbagliare ma di certo è così. Per quanto riguarda il lato economico: di certo non c'è niente di economico in un acquario del genere, altrimenti l'avrei già fatto..

Aredhel 19-09-2008 15:36

fattibile sì, ma di certo non da consigliare ad un principiante

|GIAK| 19-09-2008 16:17

mikuntu, sinceramente non so se si possa fare... non so nulla sugli altum e so pochissimo (direi niente) sui discus quindi... non posso far altro che firdarmi... il danno sono gli euri che ci vogliono!!! e poi soprattutto il fatto che non credo sia adatto ad un neofita.. #19 anzi... direi che non è adatto a chi non abbia un bel po d'esperienza... io non credo avrei mai il coraggio di farlo #23 #23 #23 :-D :-D

Irilla87 19-09-2008 16:21

Già, sono molto confusa, mi rendo conto...menomale che ci vuole ancora molto tempo, così nel frattempo posso documentarmi meglio...
Anzi, corro...grazie di tutto, sicuramente ci risentiremo per altri consigli...a presto!

Ah, e comunque vabene che mi piacciano i pesci grandi, ma gli Oscar sono davvero all'estremo!!Troppo mastodontici! Volevo qualcosa di più armonioso...

Baci e grazie ancora!!! :-))

mikuntu 19-09-2008 16:24

Aredhel, |GIAK|, non l'ho consigliato a Irilla87, rileggete quello che ho scritto. Ho semplicmente spiegato perchè sia ora ( per la sua inesperienza ) sia mai sarà impossibile tenere Scalari e Discus insieme, ed allo stesso tempo le ho detto che al massimo l'accoppiata si può avere con gli Altum. Ma subito dopo le ho detto che tra le varie cose poteva iniziare, se voleva, con gli Scalari, come d'altronde ho fatto io. Si sta parlando di una persona che deve iniziare il suo acquario tra 6 mesi, ancora di più del tempo che ho studiato io per iniziare proprio con il 240 degli Scalari, quindi ha tutto il tempo se vuole di studiare gli Scalari e poi prenderli tra 6 mesi ( 7, considerando il mese di maturazione ).. Resta il fatto che non le ho consigliato Altum e Discus.

4Angel 19-09-2008 22:52

Ehm... ...scusate, facciamo un attimo di chiarezza... ...discus e scalari possono stare insieme, un tempo si pensava che lo scalare fosse portatore sano della malattia del buco, poi è stato scoperto che non era altro che carenza di vitamina D, imputabile alla maggior velocità e voracità degli scalari. Detto questo, nelle vasche opportune (litraggio adeguato) e con le dovute accortezze (somministrazione controllata di cibo) possono si convivere. Altum e discus selvatici meglio ancora, ma li siamo su vasche enormi, somministrazioni di cibo vivo, valori al limite ecc... Visto che comunque sei all'inizio, Irilla87, io ti consiglio di partire con gli scalari... A mettere i dischetti sei in tempo (visto che hanno bisogno di più accortezze), e intanto vedi le soddisfazioni degli Angeli.... :-) ;-)

Puffo 19-09-2008 23:05

#25 #25 grande spiegazione.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13851 seconds with 13 queries