![]() |
Quote:
poi c'è il resto che può farlo abbassare che poi diminuisca il redox è risaputo :-D :-D |
Quote:
|
Sì, ma volevo sottolineare che non sono i batteri che "si nutrono" o "consumano" il kh direttamente..ma il loro "lavoro" fà abbassare il ph e, in caso di "forte" abbassamento di quest'ultimo, entra in gioco il kh..
(p.s.: per me così diminuisce anche il redox..però lo dico piano :-)) ) |
Quote:
gli unici che se ne nutrono sono quelli che avevo postato all'inizio.....perchè avevo inteso che la domanda fosse quella #13 |
Quote:
Dettagli e formule qui: http://www.hobbyanimali.it/index.php...=186&Itemid=91 |
ilVanni, grazie #25 davvero interessante....quindi viene propio consumato.
|
Suppongo sia stato quello che è successo nella mia vasca,circa 3 mesi,facendo un cambio d'acqua del 20% e aggiungendo 2 fiale di biodigest e 2 gocce di acetico...dopo 2 giorni di mia assenza,mi sono ritrovato in vasca il kh a 4,5..
Ti ricordi Abracadabra, ne avevamo parlato anche con Sandro,a fine serata alla cena nel tuo ristorante.. Risultato?...perso circa 10 calici di euphila..solo quella ne ha risentito. |
Discussione interessante #25 Anche oggi si è appreso qualcos'altro ( per quelli che come me non lo sapevano )
janco1979, Quote:
|
janco1979, ricordo :-)
|
Quindi si potrebbe dedurre che gli abbassamenti di Kh che si registrano costantemente in molte vasche, compresa la mia, siano da imputare ad un'eccessiva attività batterica???? Ed io che mi sto sbattendo per mantenere "operativa" la flotta batterica della mia vasca con Biodigest, Stress Zyme, acido acetico... #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl