AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Maccie bianche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139288)

pclaudio 18-09-2008 18:44

OK grazie dell interessamento e dei consigli, concordo sull alimentazione attenta e variata integrata da vitamine (cosa che faccio bitualmente )
Per quanto riguarda MO3 ho sempre letto su testi per acquariofili che valori sino a 40/50 mg/l sono accettabili, sicuramente, più vicino a 0 sono meglio è, ma purtroppo non è sempre facle tenere certi valori, anche partendo da acqua di R.O., immagino i problemi per chi usa regolermente acqua potabile, nella mia zona gli NO3 nell acqua del rubinetto sono 20mg/.
La situazione attuale è Vasca di comunità in miglioramento
Vasca di quarantena stabile come lesioni, ma i soggetti colpiti, sono sempre più deboli.
Ciao

lele40 18-09-2008 18:46

per il ciclo di azoto gli no3 nn dvrebbero mai essere a zero,per mantenerkli a zero ,si usa solamente , in rpesenza di discus,si inserisconop filtri ed altre robaccie. :-))

pclaudio 18-09-2008 19:32

Infatti non ho detto a zero ma vicino a 0, e obbittavo il valore dato da Poli, in quanto mi sembra molto difficile da tenere, per mia esperianza oltre 20 anni di acquariofilia un valore ottenibie, che non mi ha mai dato problemi è intorno a 20

pclaudio 22-09-2008 18:31

Vi aggiorno se ne avete il piacere, visto l' ineressamento mostrato.
Le macchie bianche regrediscono e risultano sempre meno evidenti, il problema sembrerebbe risolto.
Rimane il dubbio su cosa abbia scatenato tutto ciò, non credo che gli NO3 a 40mg/l per breve periodo abbiano scatenato la malattia.
Ciao e ancora graze dell interessamento

lele40 22-09-2008 19:33

ti irngrazioo per l'aggiornamento

prima di cercare le cause di questa forma patologica ti chiedo gentilmente che terarpia ha deciso di eseguire.grazie.

pclaudio 24-09-2008 18:40

Ciao Lete, il raginamento segiuto è questo: scartandi l' ifezione micotca perchè il primo colpito era stato trattato con 2 cicli di antimicotic, ed è stato perso,scartando l' infezione batterica primaria, per via del trattamento con furanol eseguito, non rimaneva che continuare con il contraick tetra, dopo un filtraggi con carbone e un cambio del 30% di acqua, ho effettuato un secondo cicli con contraick a dosi più basse rispetto al primo e si sono visti i primi miglioramenti, da stamani sto filtrando con carbone e in serata effettuerò un cambio parziale di acqua di 30 lt.
Sicuramente l abbassamento di inquinanti come NO3 avrà giovato, ma continua a non convincermi come causa scatenante, anche vista la mia esperianza di più di 20 anni in acquariofilia spesso, amici, conoscenti, colleghi mi chiedono consigli e di effettuare test sulla qualità dell acqua, vi assicuro che in molti casi trovo situazioni allucinanti, acuari da 60 lt con 4 scalari 20 neon 20 guppy 2 coridoras, alcuni tangono 6/8carassidi più altri pesci in 90 lt livelli di NO3 costantemente sopra i 50/60 mg/lt e ho appurato che anche in situazioni simili i problemi inziano dopo un anno dall allestimento.
Misteri dell acquariofilia.
Ciao

lele40 24-09-2008 18:55

gli allestimento sicuramente aiutano a limitare le patologie ,ma nn necessariamente a fermarle del tutto.
...porca miseria deduco allora che la costia fosse il problema ,cio'e quello che si era ipotizzato inizialmente.
per quanto riguarda i nitrati ...nn ti so dire ,io lavoro con gli no3 a 20 mg/l ,senza inserire resijne o atro ,ineffetti alcune istruzioni di test scrivono di intervenire contro questi quando si superano i 40 mg/l , ed altre invece dicono di inizare a preoccuparsi al di sotto di questa cifra.....sta di fatto che ripristinado il valore delgi no3 e ripetendo la cura il problema sembra essere rientrato...nn si finisce mai di imparare :-)


saresti cosi' gentile da riportare la tua esperienza in sched dimalattie alal voce costia,se nn ricordo male l'avevo inseritra all'0interno di falgelli,inqunto risulterenne essre un flagellato cutaneo.grazie.ciao lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08730 seconds with 13 queries