![]() |
cannolicchi a volontà.......
|
Cannolicchi se preferisci una filtrazione biologica, spugna se meccanica. Per quanto riguarda il carbone, io so che l'adsorbimento (a differenza dell'assorbimento) è un processo di natura chimica, a larghe vedute un po' quello che avviene tra sito attivo enzimatico e substrato. Se il legame è reversibile in qualche modo si potrà rompere, anche se non penso possa essere fatto "in casa".
|
Riky19, puoi anche lasciare lo spazio vuoto per mettere del carbone casomai servisse (sgrat sgrat :-)) ) oppure come dice Ernesto F., vedi cosa vorresti migliorare... se si indeciso vai di cannolicchi ;-) ;-)
|
....oltre ai consigli che ti hanno gia dato nel come conservare il carbone attivo,...aggiungerei che eso deve stare in un posto al buio,...questo per evitare che la luce alteri le proprie caratteristiche chimico/fisiche,......
|
cannolicchi a go go !!! ;-) ;-)
|
Grazie allora aggiungerò un'altra scatola di cannolicchi, ma per farli popolare in breve tempo mi consigliate di raddoppiare la dose settimanale che do di "cibo per batteri" oppure no ?
|
no no .. non la raddoppiare.. rischieresti una brutta esplosione batterica...
devi dargli tempo di essere popolato !!! quindi vai a dose normale... ;-) ;-) |
Grazie, provvederò !!!!
|
;-) ;-)
|
Riky19, io a esser sincero se non fai una pulizia del filtro molto invasiva, eviterei pure di mettere ogni settimana l'attivatore batterico... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl