![]() |
Ci aggiorni (e magari posti qualche foto)? ;-)
|
non dubitate che appena sarà allestito sarete aggiornati!! foto e fiumi di parole annessi:-D :-D
Purtroppo fra lo studio e il fatto che sto ancora aspettando che un mio amico mi trovi i pannelli di plastica neri per costruire i filtri e terrazzamenti interni, prevedo che la cosa andrà molto molto a rilento. omunque, fatti i calcoli precisi alla fine l'acquario sarà un 90 litri netti compreso lo spazio rubato dai terrazzamenti mi sarebbe piaciuto inserire anche qualcos'altro(come badis badis) ma parlando con chi li ha, pare che sia una convivenza rischiosa con gli imbellis. Quindi la popolazione rimarrebbe questa: -Trio di betta imbellis -10 trigonostima hengheli -5 pangio -una moltitudine di red cherry (sto pensando di allestire già ora un caridinaio di 20 litri per allevare questa moltitudine:-D :-D :-D ) se qualcuno ha qualche altra idea compatibile con biotopo e dimensioni dell'acquario ogni proposta è benvenuta! |
non dubitate che appena sarà allestito sarete aggiornati!! foto e fiumi di parole annessi:-D :-D
Purtroppo fra lo studio e il fatto che sto ancora aspettando che un mio amico mi trovi i pannelli di plastica neri per costruire i filtri e terrazzamenti interni, prevedo che la cosa andrà molto molto a rilento. omunque, fatti i calcoli precisi alla fine l'acquario sarà un 90 litri netti compreso lo spazio rubato dai terrazzamenti mi sarebbe piaciuto inserire anche qualcos'altro(come badis badis) ma parlando con chi li ha, pare che sia una convivenza rischiosa con gli imbellis. Quindi la popolazione rimarrebbe questa: -Trio di betta imbellis -10 trigonostima hengheli -5 pangio -una moltitudine di red cherry (sto pensando di allestire già ora un caridinaio di 20 litri per allevare questa moltitudine:-D :-D :-D ) se qualcuno ha qualche altra idea compatibile con biotopo e dimensioni dell'acquario ogni proposta è benvenuta! |
Per ora ho aggiornato il profilo e la galleria personale con le immagini del 35 litri e dei suoi inquilini! intanto il 100 litri va a rilento, sto aspettando ancora il materiale plastico per costruirmi i terrazzamenti..
|
Per ora ho aggiornato il profilo e la galleria personale con le immagini del 35 litri e dei suoi inquilini! intanto il 100 litri va a rilento, sto aspettando ancora il materiale plastico per costruirmi i terrazzamenti..
|
islasoilime, ma i terrazzamenti non è possibile farli con materiale naturale? Tipo legni o ardesia?
|
islasoilime, ma i terrazzamenti non è possibile farli con materiale naturale? Tipo legni o ardesia?
|
piano piano sto reperndo il materiale per portare a termine il progetto che ho messo nel post parallelo in tecnica
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207826 è un progetto un pò ambizioso perchè prevede di sfruttare lo spazio sotto i terrazzamenti come filtro biologico e per questo devo realizzarvi degli scompartimenti siliconati sotto. Vedremo se riuscirà il progetto... mah! |
piano piano sto reperndo il materiale per portare a termine il progetto che ho messo nel post parallelo in tecnica
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207826 è un progetto un pò ambizioso perchè prevede di sfruttare lo spazio sotto i terrazzamenti come filtro biologico e per questo devo realizzarvi degli scompartimenti siliconati sotto. Vedremo se riuscirà il progetto... mah! |
Quote:
la pogo io la tengo con 0,36 w basta che abbiano un buon fondo fertile e magari siano situate al centro della vasca (proprio sotto la fonte d illuminazione) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl