![]() |
Come avrai intuito vorrei fare le cose più semplici possibili per evitare problemi che non saprei gestire. Il fondo volevo metterlo perchè sugli articoli di ap gli attribuisce una funzione molto importante. Se però questa non è la soluzione più semplice e soprattutto si può fare senza allora lascio perdere e metto solo una spruzzatina.
La domanda però è: le sole rocce riescono da sole a svolgere una funzione filtrante? Se si allora niente sabbia. |
la risposta è questa....
non c'è nessun filtro, solo resine anti po4 e rocce di ottima qualità.... e nessuna sabbia come ti ho detto decidi tu adesso ;-) |
le rocce SONO IL FILTRO della vasca......di questa come delle altre col metodo naturale ;-)
|
-05
Che spettacolo! Complimenti veramente bellissima. Devo dire che usi degli argomenti molto convincenti :-D |
puoi vedere altri particolari qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=19198&start=0 aggiungo x te ....nella foto chiamata zoa, tutti gli animali che vedi sono facilmente allevabili in vasche con lampade pl e non necessitano di particolari attenzione. e crescono in modo massiccio....e sono infinitamente belli nel loro piccolo. questi sono i coralli con cui iniziare e che per primi danno dei risultati in riproduzione e crescita....tutte cose che puoi tranquillamente fare anche tu una volta maturata la vasca. ps ho altre foto con altri argomenti interessanti se vuoi.... |
-d05
Bellissima vasca complimenti! Quote:
|
per la questione sabbia...
ti avevo detto più o meno come stanno le cose però ti riporto la mia esperienza. Io, seguendo come te gli articoli di ap per dare il via alla mia vasca, ho deciso di mettere questi famosi 4 cm di sabbia sul fondo. All'inizio la ritenevo la soluzione migliore ma, col tempo, mi sono dovuto ricredere. E' vero, come detto su ap, che già con uno strato di sabbia di queste dimensioni si riescono ad ottenere effetti filtranti sia di tipo aerobico che di tipo anaerobico ma i problemi sono altri! 1. E' risaputo che i fondi in sabbia alta tendono ad accumulare fosfati e, dopo molto tempo, il rischio è che tali sostanze inquinanti vengano rilasciate tutte contemporaneamente in vasca. 2. La manutenzione di fondi di questo tipo è troppo complicata; devi stare attento a come posizioni le pompe, devi stare attento a tenere la sabbia sempre ben piatta, devi stare attento a non aspirarlo quando cambi l'acqua... insomma troppe cose a cui stare attenti! Dal canto mio quello che trovo il maggior pregio dei fondi di questo tipo è la loro capacità di riempirsi di vita in tempi brevissimi divenendo, in tal modo, una fonte naturale di cibo per la vasca. Pensa solo che i miei due gamberi passano la giornata andando a caccia di piccoli crostacei che gironzolano sulla sabbia! Tutto questo è però facilmente ottenibile mettendo un cm di sabbia o poco meno a maturazione completamente terminata; il nuovo substrato, infatti, nel giro di un mese si sarà riempito di una grande quantità di esseri viventi... spero di esserti stato utile e di averi chiarito qualche altro dubbio ;-) |
il ragazzo ha centrato in pieno, magnum
ecco perchè io sono diffidente. ;-) adesso hai l'esperienza di un utente.....fanne tesoro per la scelta |
il ragazzo, qui, ha sempre ragione! inchinatevi a me e seguite i miei consigli!!!
ok... basta coi deliri di onnipotenza altrimenti rischio il linciaggio #12 #12 #12 Cmq prima dimenticavo una cosa: io alla fine, per disperazione, ho dovuto persino rinunciare a tenere la sabbia ben piatta sul fondo... con lo tsunami che mi ritrovo in vasca è pressochè impossibile! |
Perfetto ragazzi. Questo problema è risolto :-))
Direi di aver chiarito i principali dubbi almeno su come iniziare correttamente, gli altri li risolverò più avanti, tipo scelta degli invertebrati, ma per questo c'è tempo. Grazie, grazie, grazie :-)) Leletosi, se hai tempo e voglia mi daresti il link di quelle foto e informazioni di cui mi parlavi? Sono curiosissimo -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl