|  | 
| 
 max9, bastano due scaglie direttamente nel vano filtro. Per l'abbinamento multidentata/platy/guppy non c'è problema, prendine 3-4 :-) ma non farti prendere la mano e non farti convincere ad acquistare troppi pesci. La vasca è piccola e con 4 platy e 4 guppy sei a posto, considerando le nascite future. Anzi io con questo litraggio introdurrei una sola specie. Comunque se decidi di prendere lo stesso entrambe le specie, inseriscile a distanza di 5-6 giorni | 
| 
 grazie dei consigli. pensavo di mettere 4 guppy, poi aggiungere 4 platy (rossi o arancioni) e 4 cory e se trovo qualche gamberetto. sarebbero troppi? | 
| 
 Anche io come milly, inserirei solo un gruppo anche perchè tieni presente che si moltiplicano a vista d'occhio, quindi attento. Compa i test NO2 a reagente liquido (no striscioline) se nella quarta settimana li vedi a 0 puoi andare. 4-4-4 sono veramente troppi, io escluderei almeno un gruppo se non addirittura 2 e inserirei delle caridine (conta però che per me meno pesci ci sono meglio è quindi non farci caso  :-))  ) PS. Io ho una v-strom 650 nera, altro genere, ma complimenti per la cbr #25 | 
| 
 ok, pomeriggio vado a prendere il test ed un'altra anubias prossima settimana i 4 guppy poi vediamo come vanno le cose, mi piacerebbe avere l'acquario bello colorato, per quello pensavo di aggiungere anche i platy (quelli rossi ed arancioni sono troppo belli). spero che i guppy mi sfornino qualche pesciolino coloratissimo! ps: w le 2 ruote! | 
| 
 se metti sia guppy che platy lascia perdere i corydoras, vanno in gruppo e quelli adatti a convivere con i poecilidi (aeneus e paleatus) diventano belli grossi  :-) | 
| 
 Ok. Vada per Platy e Guppy. Grazie ancora. Da qualche giorno ho 3 o 4 lumachine nell'acquario. Ho tolto qualche foglia secca e alcuni pezzetti di Egeria sul giallo andante. Il pelo dell'acqua non è che sia molto pulito, c'è un pochino di sporcizia (credo residui di terriccio (???) anche se è sotto 4 o 5 cm di sabbia), che faccio? Pulisco via tutto il possibile? | 
| 
 i residui galleggianti toglili con un retino  :-) | 
| 
 Ma pensa te. Avevo legato il muschio di java e la anubias al legnetto con del filo di cotone bianco... Le lumachine mi hanno mangiato il filo! Mi sa che qualcuna ne toglierò, iniziano ad essercene una decina e stanno ingrandendosi a vista d'occhio.... Un altro consiglio. Sulla superficie è come se ci fosse una patina oleosa (ma non credo proprio sia olio), come la tolgo? | 
| 
 lasciala vivere :-)) è un film batterico , niente di cattivo se proprio ti importuna puoi abbassare un po il livello dell acqua in modo che il filtro formi una cascatella che movimenta l acqua in superficie :-)) | 
| 
 Ok. Non vedo l'ora di metterci i pesci..... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl