![]() |
Quote:
|
Ovvero cosi'?
|
Quote:
In un acquario di quelle dimensioni valuterei anche la realizzazione di un impianto di rabbocco e di cambio automatico dell'acqua... |
esatto addirittura io credo che su un 3000 litri il rabbocco automatico sia d'obbligo
|
In che consiste il rabbocco automatico? Intendete il rabbocco automatico dell'acqua nella sump o nella vasca principale? Da dove viene presa quest'acqua per il rabbocco automatico? Dalla rete idrica? Che attrezzatura serve per farlo?
E per cambio automatico cosa intendete? |
Quote:
yellow per fare un rabbocco automatico serve un recipiente per stoccare l'acqua di RO,un pompa e sensore/i di livello. Ora non conoscendo nel dettaglio le misure,resta un pò difficile sviluppare,o darti un aiuto a farlo,il progetto.Diciamo,che se la vasca verrà sviluppata in lunghezza(credo dovrebbe essere cosi) è consigliabile fare due ritorni in vasca. Lungi da me il volerti fare i conti in tasca,ma tra vasca e tecnica è un impegno economico importante. |
Non penso abbia problemi.... avrà messo in conto tutto gia dall'idea dei 3000 litri
|
...a volte si parte spinti dall'entusiasmo e non si preventiva tutto... ti parlo per esperienza diretta (allestimento 600 litri a gennaio) e anche allora il buon Tuko mi fece tirare i remi in barca!!
Qui si parla di 5 volte tanto!! Già il fatto di controllare il ph con co2 in un volume simile ti costa così per ridere un 800 euro e oltre... (controller + impianto co2 ben dimensionato + un bel reattore) Poi ci sono le difficoltà logistiche, pensa ai cambi... il 15% settimanale sarebbero 450 litri!!! Un'ultima cosa tanto per stimolare la riflessione: se la vasca supera i 60 cm di altezza per pulire i vetri o piantumare o soltanto sifonare devi svuotare parzialmente ed immergerti fino all'ascella!! ;-) |
La vasca misurera 300 x 100 x 100. Quanto dovrà essere la sump in litri? Per i tubi che vanno dalla sump alla vasca principale è meglio che li faccio passare bucando la base della vasca pincipale oppure facendoli passre esternamente alla vasca principale? Nlla sump ci andranno 2 pompe di movimento? Che litraggiodovranno avere queste 2 pompe? Come mi organizzo per i rabbocco automatico della sump? E come mi organizzo per i cambi d'acqua in maniera automatica? No userò co2 ma solo torba. Grazie
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl