![]() |
Ciao decasei, anche il mio cane ha l'abitudine di seguire e mangiare vespe e mosche però non ho notato nessun gonfiore.
ieri il veterinario gli ha rasato il pelo per vedere meglio la "ferita" questa mattina mentre lo portavo fuori ha iniziato a scuotere la testa e dopo qualche secondo ha iniziato a perdere sangue dai capillari nella zona della rasautura, quando sono rientrato a casa l'ho richiamato e mi ha detto che potrebbe essere vasculite, comunque mi ha detto di fargli fare il ciclo di antibiotici e se non guarisce faremo ulteriori analisi. ho chiesto anche a diverse persone del mio paese il loro parere sul veterinario e mi hanno rassicurato... vedremo... |
mirabello, Io una clinica te l'ho consigliata
li non c'e' un veterinaio ma tanti od ognuno con la sua specializzazione :-)) secondo me 2 campane e meglio di una ;-) |
esatto...
ognuno e' specializzato in una cosa e soprattutto ti fanno le analisi in poco tempo... solo cosi' capiscono veramente... i veterinari so come i medici della mutua, non te ne fidare troppo.. io ci stavo perdendo il cane, e l hanno salvato in clinica all'ultimo |
mirabello, portalo in una clinica. L'idea di una vasculite non mi convince, e ancora meno il fatto di aspettare le analisi e l'effetto del ciclo di antibiotici. ;-)
|
mirabello, tienici al corrente... ;-)
Il cane che mangiava sempre le vespe è stata avvelenata con del diserbante. Almeno è quello che è risultato dopo le analisi. Aveva iniziato a vomitare ed avere bava dalla bocca e nel giro di 3 - 4 giorni è morta. Non c'è stato niente da fare. |
decasei, vi terrò al corrente, spero solo che non accada, lo comunicherò al veterinario
|
ciao, sono anche io dell'idea che ti converrebbe farlo vedere al più presto in una clinica, sono sicura che il tuo veterinario sia molto competente ma a volte succedono cose per le quali più teste sono sicuramente meglio di una, andando in clinica sicuramente il tuo portafoglio ne risentirà ma trovi più medici e analisi immediate, io fossi in te seguirei il consiglio della clinica che è stata segnalata
una volta fatti gli esami e aver sentito la loro diagnosi tornerei dal mio veterinario per vedere cosa ne pensa anche lui tieni informata anche me, se riesco faccio vedere le foto al mio veterinario ciaooo |
Dalle foto sembrerebbe una puntura di qualche insetto, almeno dalla mia esperienza. La ferita che ha sull'estremità dell'orecchio potrebbe essere causata da lui stesso nel grattarsi la parte punta.
Ma a prescindere da questo, come lo vedi il cane? Reagisce agli stimoli? Mangia? E' allegro? Se non noti niente di strano, io non mi preoccuperei eccessivamente. Se invece noti apatia e il cane non mangia, allora segui il consiglio degli altri e portalo velocemente in una clinica specializzata. Ciao ;-) |
ede mi fa schiattare la tua firma :-)
|
awake, il solito marpione :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl