AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   presentazione originalissima... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131855)

Bremen 13-06-2008 12:23

Io mi sono innamorato delle rasbora....in 180 litri potresti metterci un bel gruppone e magari accompagnato da colisa ....il mio sogno...appena ho uno stipendio....vi seguo a ruota eheheheh

Miranda 13-06-2008 14:25

Valentina, dimenticavo una cosa, 3 anni fa quando ho iniziato ad avere un acquario ho avuto anch'io la sensazione che avrei dovuto sapere troppe cose per iniziare (chimica, nozioni di biologia, botanica ecc :-)) ), ma a parte la sensazione iniziale di ignoranza completa, poi pian piano le cose si imparano, e non è così difficile, bisogna solo partire col piede giusto evitando errori grossolani.

Ovviamente ci sono vari livelli di sapienza acquariofila nel dolce :-D : c'è chi vuole avere un acquario bello da guardare ma semplice da gestire, chi si concentra sul plantacquario e diventa un giardiniere acquatico, chi si occupa di pesci col pedigree (guppy e betta show) e s'intende di genetica che Mendel gli fa un baffo, chi sa (quasi) tutto dei comportamenti, in natura e non, di alcune specie, chi preferisce crostacei e gasteropodi anzichè pesci, chi fa l'esteta e diventa un fan di Takashi Amano e spende e spande patrimoni per avere l'acquario da presentare al contest che vinca il primo o almeno il secondo premio, ecc. ecc.
A ciascuno il suo acquario ;-)

MonstruM 13-06-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
chi fa l'esteta e diventa un fan di Takashi Amano e spende e spande patrimoni per avere l'acquario da presentare al contest che vinca il primo o almeno il secondo premio, ecc. ecc.

Su quest'ultimo punto ho intuito, ma solo vagamente, una puntina di disapprovazione...

:-D :-D :-D


Ah, ti sei scordato chi mette il sale nell'acqua dolce...dannazz!!! #36# #36# #36#

valentina marri 13-06-2008 14:46

Forse opteremo per la prima scelta, consigliataci dalla fantastica Miranda, ma più grande (Rio jewel 180)Ho trovato su un sito un esempio di biotipo dell'america centrale, pensate possa essere una buona linea guida?
PESCI Poecilia – endler – molly - Xiphophorus platy - portaspada -
PIANTE Bacopa – Ludwigia – Sagittaria – Vallisneria – Ceratophyllum – Shinnersia
Se si mi aiutate visto che è sempre il mio grande cruccio, con il fondo ed il numero di pesci?

grazie

Miranda 13-06-2008 14:58

Quote:

Su quest'ultimo punto ho intuito, ma solo vagamente, una puntina di disapprovazione...
No, perchè? Essere esteti è una scelta come un'altra, ricreare paesaggi sott'acqua richiede anche una certa bravura, io guardo e ammiro i pratini e gli acquari ADA, non sarei capace di rifarne uno uguale, ci vuole anche una certa perizia e forse bisogna anche essere un pò giapponesi nell'animo :-)) (oggi sono in vena di scrivere :-D :-D :-D )

C'è anche chi mette il sale nell'acqua, è vero! (per adesso sono pochi, ma sicuramente diventeranno una folta schiera :-)) )

E c'è anche chi vuole a tutti i costi ricreare il biotopo preciso (ma tanto non ci riesce, diciamo che ci arriva per approssimazione, poi cede!)

valentina marri 17-06-2008 14:02

Eccomi qui, malata e soddisfatta... tra ieri ed oggi ho finito la prima fase dell'allestimento....
allora, per dare un senso di tridimensionalità all'acquario ho creato nella parte centrale della vasca una sorta di duna che decresce dal fondo appoggiato al muro verso il lato opposto, dove ho posizionato i due sassi, questa zona la lascerò quasi priva di piante per godermi i il movimento delle pinne dei guppy ed il razzolare dei pesci di fondo.
Per il momento, ho inserito 8 piante, due per tipo di
Cabomba, Echinodorus, Vallisneria e cryptocoryne.L'effetto è splendido e sono tanto tanto soddisfatta.
Peccato solo per uno dei 2 sassi, che rispetto all'iniziale collocazione è "migrato"sul legno di java (bellissimo al centro della vasca) per evitarne il galleggiamento...
al più presto posterò le foto!!!

valentina marri 17-06-2008 14:44

Eccolo?
http://i281.photobucket.com/albums/k...h_IMG_1395.jpg
http://i281.photobucket.com/albums/k...h_IMG_1402.jpg
http://i281.photobucket.com/albums/k...h_IMG_1401.jpg
http://i281.photobucket.com/albums/k...h_IMG_1400.jpg
Cosa ne dite?

milly 17-06-2008 16:32

valentina marri, mi intrufolo nel topic per darti il benvenuto :-)) vedo che ti hanno già detto quasi tutto e per essere la vostra prima vasca direi che sta venendo molto bene ;-) quindi sono stati tutti molto bravi nel trasferire le informazioni velocemente e voi due siete decisamente portati per l'acquariofilia. Questo significa che tra qualche mese vi verrà voglia di allestire la seconda vasca :-D

valentina marri 17-06-2008 18:02

:-D Carissima Milly, grazie tante per i complimenti!!!
In realtà abbiamo battuto ogni record, visto che questa mattina abbiamo già scelto i prossimi 2!!!!
Ci diamo giusto il tempo per fare un pochino di esperienza!!!! :-D

laco. 17-06-2008 19:33

Iniziare coi poecilidi va più ke bene! Sono facili da allevare e nn riciedono acqua particolare..basta quella del rubinetto trattata con biocondizionale.
Se inizi con loro piantuma molto la vasca e nn comprarne troppi esemplari xkè si riproducono costantemente e in qualche mese sarete sommersi dai pesci!
I poecilidi vanno inseriti in acquario in rapporto 1M ogni 2/3 F.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09343 seconds with 13 queries