AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un passo alla volta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130202)

Paolo Piccinelli 30-05-2008 07:55

Quote:

forare , filettare e inserirci dei tappi a vite
Infatti!!!
Io ho appena realizzato un tavolino in tubolare di ferro per il cayman 50... 4 fori da 6,5 filettati M8 e 4 viti TS (testa a brugola svasata) usate come piedini... sotto alle viti puoi incollare i feltrini e la regolazione del livello la fai a mano in 1 minuto.

Se un domani sposti la vasca, sarai sempre a bolla. ;-)

^Pa0L1N0^ 30-05-2008 10:01

Il fabbro è mio zio, nel giro di un'ora il tavolino era completo, sono davvero contento. Tra non molto andrò a vedere per i neon e al ritorno laverò per l'ultima volta la vasca e porterò tutto dentro casa. Una domanda, inziando a pensare a come allestire la vasca, guardando questo schema http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm con i due tubi da 15w in che categoria mi ritrovo?

Paolo Piccinelli 30-05-2008 10:08

circa 0,6 w/litro... dovresti essere nella terza colonna da sx :-))

^Pa0L1N0^ 30-05-2008 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
circa 0,6 w/litro... dovresti essere nella terza colonna da sx :-))

Anche partendo da destra :-))

Paolo Piccinelli 30-05-2008 10:14

...preferisco distanziarmi sempre dalla sinistra... #13


:-D :-D :-D

^Pa0L1N0^ 30-05-2008 13:05

Rieccomi, il tavolino è stato posizionato ed equilibrato, ci ho ballato pure sopra tipo cubista della discoteca e mantiene benissimo. L'acquario è stato rilavato e presto sarà messo sul tavolino, una volta sul tavolino ci passerò un pò di acqua ossigenata all'interno per disinfettare bene. I due tubi sono stati ordinati e domani arriveranno in negozio.
I lavori procedono bene :-)) :-)) :-))

^Pa0L1N0^ 04-06-2008 11:54

Eccomi, i tubi non sono ancora arrivati, probabilmente passerò a ritirarli questo pomeriggio. Ho inserito un termometro in vasca e sto iniziando a pensare al tipo di fondo da utilizzare. Come letto nella guida proposta sul sito vorrei utilizzare lapillo vulcanico mischiato con terriccio fine fertilizzato e poi ghiaietto di quarzo. La mia domanda è:
Il terriccio fine fertilizzato è quello che si usa per il giardinaggio? Per caso è la torba? So che viene venduta già fertilizzata.
A presto :-))

Paolo Piccinelli 04-06-2008 12:00

^Pa0L1N0^, no, si tratta di terricci specifici per acquari :-))

^Pa0L1N0^ 04-06-2008 22:08

Ottimo, non che volessi risparmiare, ma dalla lettura della guida non mi era ben chiaro. Per quanto riguarda il ghiaietto di quarzo invece? Devo andare sempre nei negozi di acquariofilia a cercarlo?

Paolo Piccinelli 05-06-2008 07:43

In pratica si... nei negozi di bricolage trovi della sabbia di quarzo, ma il ghiaietto che io sappia lo trovi solo nei negozi di acquari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07611 seconds with 13 queries