![]() |
già, come è normale ke sia... infatti credo farò incetta di ghiaia e la spergerò per l'acquario, credo sia perfetta per riparare i piccoli, molti sono predati proprio perkè sono esposti sul pianeggiante fondale sabbioso
|
con il Calvus come diceva Marcone speranze ce ne sono pochissime.
è un micropredatore che tradotto significa che è specializzato in avanotti. si ficca in tutte le fissure possibili e se sono troppo strette risucchia come un aspirapolvere. se vuoi togliere il terzo julido senza devastare la vasca puoi provare a usare il metodo della nassa. se usi la funzione cerca troverai qualche topic a riguardo. |
io per togliere il mio ho aspettato che andasse in un angolo poi ho spento le lui e molto lentamente l'ho incastrato con un retino...prendine uno bello grosso e mageri aiutati con qualcosa tipo un bastoncino per farlo andare dove vuoi tu senza però fargli male...oppure prova la nassa anche se nn so quanto efficace possa essere...
|
a mali estremi........
quando dormono i pesci son ben rincoglioniti. prima di andare al etto lasci aperto il coperchio della vasca e lo catturi. a volte ho dovuto ricorrere a questo rimedio. |
lo so, ho già provato diverse volte, ma lo sciagurato coperchio del mio acquario si apre solo di uno spiraglietto dove passa a malapena il braccio, oltretutto il pesce in questione si trova sempre dall'altra parte dell'acquario, quindi anke questo metodo è di difficile attuazione, sono ababstanza disperato, anke se aver messo "al sicuro" almeno due avanotti mi fa stare un pò + tranquillo
|
adesso pioveranno valanghe di insulti
ma se è così inafferabile tira fuori tutte le rocce metti i pesci che vuoi tenere in acquario in una bacinella con un aeratore e gli altri tieniti già pronto a portarli via...poi rimeti dentro le rocce e rimetti ipesci alsci le luci spente per e nn rompergli le scatople.... questa operazione ho dovuto farla anche io (per altre problematiche), nn è morto nessun pesce e i valori dell'acqua nn ne hanno risentito...tuttavia c'è da dire che una simile operazione costituisce un forte stress per i pesci quindi meno ci metti e meglio è io ho fatto tutto in 3 quarti d'ora i pesci li ho messi dentro un grosso sacchetto che a sua volta hoinserito in uno scatolone per il traspotro in polistirolo...con dentroun aeratore per sicurezza... |
ho dovuto far anch'io una cosa simile...dovevo spostar l'acquario xkè il sala i miei hanno rimesso le mattonelle(xcui l'ho dovoto far 2 volte) i miei pesci son stati un paio di ore dentro un secchio.
certo ke è proprio un rimedio radicale! ....personalmente...se proprio non riesci a prenderlo lo lascerei lì! ...e troppo uno smazzo! magari si salva una femmina e....ci si "fidanza" |
già, credo anke io ke lo lascerò nell'acquario...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl