![]() |
no! necessaria in senso stretto non la è ma è sicuramente meglio visto che la caduta in sump ha molteplici benefici su tutto il sistema e ti permette in un domani di inserire varie componenti e accessori quasi indispensabili, se non altro importanti in una vasca di quella portata se vuoi fare un qualcosa fatto di bene inteso, in più c'è il fatto che l'aspetto estetico di skimmer e altri accessori in bella vista non è il massimo... se invece è tutto nascosto nel mobile è meglio per occhi orecchie e di sicuro più comodo e gestibile... poi scusa tanto per fare un esempio ma in 400 lt l'osmoregolatore è un obbligo e dove lo metti con la sua vasca di rabbocco senza sump?? non si può mettere il sensore in vasca che è piena di onde e livello non fisso...
l'osmoregolatore se togli il coperchio (cosa consigliata per metterci anche meglio le mani dentro) è indispensabile per integrare l'acqua evaporata e per fare in modo che la salinità resti stabile... per il coperchio c'è di contro che modificare tutto quello che riguarda la luce è un casino e sei sempre limitato... fai prima a toglierlo.... e a munirti di una buona plafo.. guarda anche nel mercatino ci sono buone occasioni... per i fori prova a sentire i vari vetrai... c'è chi lo fa guardati nel web lo scarico xaqua credo che sia tra i più silenziosi e sicuri.... oppure esistono tracimatori senza dover fare il buco...leggi informati... questo sito è pieno di nozioni... #22 #22 #22 |
Ho problemi di spazio con il mobiletto. Ho tre vani divisi da assi portanti. Ogni vano misura(spazi utilizzabili): 36cm di lunghezza, 36cm di profondità e 60 cm di altezza. Come posso ovviare a questo problema? E il foro dove va fatto?
|
fai una vasca delle misure che ti ci stanno per una piccola sump da una parte e dall'altra una vasca di rabbocco...oppure la fai in un mobiletto accanto alla vasca...per il foro...dipende dallo scarico ;-)
|
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...sp?Stampa=true
guarda questo link,hai un bell'acquario ma devi sistemarlo perchè poco adatto al marino ;-) |
Quote:
ma che misure ha la vasca?? |
acqua1, deve essere il mobile che è diviso in piu parti...il classico mobile per i dolci ;-)
|
La vasca misura: 120 x 50 x 70(h)
Il tracimatore quindi si può utilizzare anche senza effettuare un foro nella vasca? Potreste aiuarmi ad interpretare correttamente l'esempio del Rio Juwel 400? |
robbax,
sicuro!!ma sono i 36 cm di profondità che non comprendo..di solito quei mobili hanno la stessa prof. della vasca... non mi tornano i conti!! 400 lt #24 180x36x60 ??? #24 #24 in ogni caso,per mettere la sump ..dovrebbe anche cambiare mobile!! |
usi un tracimatore da appendere alla vasca senza forare,fai una piccola sump nel primo scomparto nel mezzo un refugium (come optional)nel terzo fai una vasca per l'acqua evaporata il tutto collegato con tubazioni.. ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl