![]() |
Quote:
Ciao. |
per un 250l netti che cavetto mi consiglieresti( fondo da 120*50)
|
Quote:
Io personalmente timerizzo 10 min ogni ora in inverno, in estate 10 min ogni due ore di giorno e ogni ora di notte. Così facendo la temp non mi è mai salita a più di 30°C anche nelle giornate più calde (considerando che la temp standard ideale sarebbe 28°C, non è male). Per avere un preciso controllo dei tempi ti consiglio di fare così: - inserisci nella sabbia un termometro a mercurio o elettronico di quelli con la sonda a filo; - dopo un ciclo di accensione del cavetto verifichi la temperatura, dovrebbe essere 2-3 gradi (non di più) superiore a quella dell'acqua; - se non lo fosse regoli il timer di conseguenza allungando o diminuendo i tempi; - per calcolare l'intervallo tra un'accensione e l'altra l'ideale sarebbe che durante questo tempo la temp del fondo tenda a pareggarsi con quella dell'acqua, dopodichè dovrebbe partire un altro ciclo d'accensione. Questa regolazione la rifai nei cambi di stagione, quando ci sono delle variazioni delle condizioni ambientali esterne. Sarò stato chiaro? Fammi sapere..... Ciao. |
non è meglio se al posto del timer metto un termostato?
|
Quote:
Mi pareva di aver capito che la tua indecisione se mettere o meno il cavetto dipendesse da una questione economica. Ciao. |
tutti mi avete consigliato di prendere un cavetto e farò così, come per il reattore. cercherò di risparmiare su qualcos'altro.ho visto un cavetto eden da 50w da abbinare ad un termostato hidroset senza dispay. per quanto riguarda il reattore avevo intenzione di prendere il dupla 400(tutto quanto su acquaingros). che ne pensate?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl