AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   alternativa a cavetto e reattore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12112)

sirlucas 05-08-2005 14:10

Quote:

C'è qualcuno che ha un fondo fine come vorrei io (0.5-1mm) che non usa il cavetto e che non ha avuto problemi?
Perchè non risolvi il problema mettendo un bel cavetto? Io ne ho messo uno da 220V pagato 25€, collegato ad un timer. Certo, quelli a basso voltaggio sulla carta sono più sicuri ma costano un'esagerazione. Cmq di rischi non ce ne sono in quanto vengono realizzati in unica fusione con materiali adatti ad essere immersi, una volta posizionati non si muovono più, quindi non si corre il rischio che l'usura possa danneggiarlo.

Ciao.

frans80 05-08-2005 14:12

per un 250l netti che cavetto mi consiglieresti( fondo da 120*50)

sirlucas 05-08-2005 17:17

Quote:

Originariamente inviata da frans80
per un 250l netti che cavetto mi consiglieresti( fondo da 120*50)

Io metterei tra 50 e 75W, non meno, altrimenti non avresti un cavo abbastanza lungo; collegato ad un timer di quelli meccanici da pochi euri con una scala di 15 o meglio 10 minuti, se lo trovi.
Io personalmente timerizzo 10 min ogni ora in inverno, in estate 10 min ogni due ore di giorno e ogni ora di notte. Così facendo la temp non mi è mai salita a più di 30°C anche nelle giornate più calde (considerando che la temp standard ideale sarebbe 28°C, non è male).
Per avere un preciso controllo dei tempi ti consiglio di fare così:
- inserisci nella sabbia un termometro a mercurio o elettronico di quelli con la sonda a filo;
- dopo un ciclo di accensione del cavetto verifichi la temperatura, dovrebbe essere 2-3 gradi (non di più) superiore a quella dell'acqua;
- se non lo fosse regoli il timer di conseguenza allungando o diminuendo i tempi;
- per calcolare l'intervallo tra un'accensione e l'altra l'ideale sarebbe che durante questo tempo la temp del fondo tenda a pareggarsi con quella dell'acqua, dopodichè dovrebbe partire un altro ciclo d'accensione.

Questa regolazione la rifai nei cambi di stagione, quando ci sono delle variazioni delle condizioni ambientali esterne.

Sarò stato chiaro? Fammi sapere.....

Ciao.

frans80 05-08-2005 19:35

non è meglio se al posto del timer metto un termostato?

sirlucas 07-08-2005 20:42

Quote:

Originariamente inviata da frans80
non è meglio se al posto del timer metto un termostato?

Bè, io ti ho consigliato un metodo diciamo "manuale" per risparmiare, se metti un termostato ti risparmi la fatica della taratura ma spendi di più..........
Mi pareva di aver capito che la tua indecisione se mettere o meno il cavetto dipendesse da una questione economica.

Ciao.

frans80 08-08-2005 11:08

tutti mi avete consigliato di prendere un cavetto e farò così, come per il reattore. cercherò di risparmiare su qualcos'altro.ho visto un cavetto eden da 50w da abbinare ad un termostato hidroset senza dispay. per quanto riguarda il reattore avevo intenzione di prendere il dupla 400(tutto quanto su acquaingros). che ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07379 seconds with 13 queries