![]() |
no no tranquilli
è che sono così tante che un errore ci sta io resto dell'idea che se uno si mette lì e mi fa un articolo deve essere pubblicato io magari ci metto mesi magari lo perdo però almeno l'idea di partenza è quella adesso segnalatemi delle persone che hanno vasche ok che le contatto e pubblico la loro vasca come vasca delmese visto che volontari non ce ne sono #07 |
beh..oggi aprendo il nanportal trovo il nano del mese e trovo una vasca con filtro esterno, niente movimentazione e 36 W Pl osram( che non avranno sicuramente lo spettro giusto essendo da arredamento e non da acquariofilia..) -05 -05
quoto sandro lele e fra.. io il mio metodo l'ho già proposto in altra sede e lo ripeto anche qui: credo che dire sempre e solo NON fare questo NON mttere quello sia giusto ma a volte poco efficace.. credo si debba "catturare" l'attenzione dei neofiti con proposte alternative valide e sicure..per spingerli sulla giusta strada (e non fuorviarli..) ad es invece di dire solo NO al pagliaccio in 30 litri si potrebbe fare un bell'articolo proponendo tutti gli animali affascinanti e curiosi che si possono tenere senza "ingabbiare" qualche pinnuto..(l'avevo proposto per il forum ma magari va bene anche per il portale..poi era un po morto perchè sono sempre via e non ho + combinato nulla..) io lo faccio volentieri ma non ho sufficiente esperienza e conosco poche specie avrei bisogno dell'aiuto di chi ha + esperienza per raccontare l'allevamento di + specie possibile!!! |
allora per il filtro esterno concordo, ma si tratat di trovare eqilibrio della vasca
per le osram non sono d'accordo ci sono studi fatti anceh in america dove dicono che la colorazione giusta è 6000°K come le osram del nostro amico poi più per il paicere dell'occhio e per i colori si sceglie colorazioni più fredde per gli ivnertebrati SPS questo discorso vale meno eprchè perdono completamente i colori ma per i molli vi assicuro che va benone io l'ho praovato detto questo se facciaimo l'articolo suglianimali itneressanti da mettere invece di un pagliaccio lo pubblico |
gabriele, non parlavo delle bianche (io sono sostenitore della teoria per cui bisognerebbe dare uno spettro + vario possibile..anche perchè noi mettiamo insieme coralli che vivono a diverse profondità e dunque ricevono spettri un po diversi..) mi riferivo alle due BLU.. che sicuramente non possono essere attiniche e la luce reale si riduce così a 18 watt (le blu al max danno un gradevole effetto cromatico..)
cmq la critica è relativa.. è il secondo concetto a cui tengo..cercare di fornire SEMPRE il buon esempio e invogliare a sperimentare allestimenti corretti, + semplici possibili (per i neofiti) ma non per questo banali o insignificanti (anzi io potrei scrivere un intero libro sulle giornate del mio paguro!!!!) per iniziare cercherò di raccogliere materiale per l'articolo..e cercherò idee per altri suggerimenti.. grazie |
om perfetto
sui apguri abbiamo priovato a fare un articolo si può anche fare una nuova sezione intitolata "i miei ospiti" e ognuno racconta perchè è interessante quello o quell'altro ospite per la vasca se ne tolgo ancora rischio di non lasciare esempi mandatemi le vostre per favore |
gabriele, hai ragione forse siamo un po troppo pignoli... :-D :-D
l'idea degli ospiti è carina...ma sarebbe sul forum giusto?? se è così poi si può raccogliere il tutto con le foto e fare un bell'articolo per il portale!!! grazie ancora or scappo e vado al lavoro.. ;-) |
io lo farei sul portale
ma se lo vogliamo mettere anche sul forum si può fare è che il portale è aggioranto e tenuto il forum ogni votla che aggiorniamo i data base bisogna poi ricercare i topic |
sarebbe ancora meglio!!! non pensavo si potesse fare!!!
praticamente (se ho ben capito..) verrebbe una sezione dove pubblichi articoli di chi racconta le esperienze coi sui animaletti!! si potrebbe affiancare alle schede tecniche..così uno ha le caratteristiche fisiche e ambientali dell'animale e il loro comportamento visto da noi!! P.S. io credo sarebbe + utile sul portale perchè sul forum qualcosa si trova ma temo ci sia molta gente che non cerca in giro per i topic e magari legge solo il portale..in questo modo avrebbe degli articoli belli in evidenza!!!(al max mettiamo un link di rimando al portale sul forum senza rimettere tutto 2 volte!!!) ;-) io inizio a buttare giù 2 righe sul mio paguro e sui wundermani.. ma servirebbe altra gente che avesse voglia di aiutarmi e descrivere altri animaletti (lumache , altri gamberetti, chi ha i granchi...) chi si offre volontario?? |
vogliamo fare una scheda sulle lumache turbo? magari con l'elenco di tutte quelle adatte a mangiare alghe ecc. visto che ne esistono decine di specie! magari anche con un riconoscimento per gusci tanto per non incorrere in acquisti sbagliati...
|
per me va benone
paguri, lumache gamberi sono tutti animali sottovalutati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl