![]() |
ok, grazie. Vedo se si trova dalle mie parti (non sarà facile) altrimenti vedrò di inserirlo nel prossimo acquisto on line ;-)
|
Rieccomi quà, aggiornamento dopo 1 mese e mezzo (vedi mio acquario x dettagli):
le alghe sono andate via quasi completamente grazie principalmente ai laboriosi siamensis ed otocinclus (rimangono solo un pò di alghe a barba su una bleheri e sul microsorium). Attualmente sono alle prese con l'abbassamento della durezza che purtroppo procede lentamente in quanto non posso operare cambi troppo sostanziosi e troppo frequenti per non creare sbalzi ai pescetti già presenti #36# Finora ho operato cambi con osmosi pura dovendo abbassare sia Kh che Gh ma non appena il Kh sarà in target (ci siamo quasi) comincerò ad integrare con i sali (ringrazio balocco e paolo per i consigli). Mi stanno arrivando i sali della Seachem (equilibrium e alkalin buffer); inizialmente userò solo il secondo per stabilizzare il Kh e continuerò ad abbassare il Gh (è ancora distante dal target attualmente 19) poi li utilizzerò entrambi per mantenere i valori stabili nei cambi successivi. E adesso parliamo del layout, come vi sembra che evolva? A me sembra che in generale vada bene ma ho bisogno di un vostro consiglio per quanto riguarda la zona centrale. Al centro dietro ho inserito una echinodorus red che in 1 mese ha sfornato 5 foglie enormi (20x10 cm di dimensione) che stanno soffocando tutte le malcapitate che gli stanno intorno (Alternanthera, M.umbrosum). La pianta in se è molto bella ma vorrebbe tutta la vasca per se -28d# l'umbrosum non è contento di avere una tettoia a mò di foglia sulla sua chioma e ll'alternanthera si sta inclinando a sx per sfuggire alla sua invadenza -04 Sto meditando di toglierla e sostituirla con le imminenti potature delle sue vicine (già sghignazzano le vendicative #18 ) dando così spazio e respiro al cespuglio di umbrosum al centro. Quello che mi trattiene è il timore che in un mese abbia molto radicato nel substrato e non vorrei combinare un caos per sradicarla col rischio di fare emergere le tabs che avevo inserito nei dintorni. Voi che ne pensate ? Grazie e a presto :-) |
Io per sradicare gli echino troppo prepotenti faccio così: sollevo la pianta afferrandola dal colletto per un paio di cm per vedere le radicione, poi infilo delle forbicine affilate nel fondo e taglio alla cieca tutto attorno, poi sfilo la pianta.
Ottengo una pianticella con radici di 3-4 cm e lascio le radici profonde dove sono... non è il massimo, ma è sempre meglio che avere il fondo fertile in giro per la vasca ed i fosfati a 1000... Per terminare l'operazione metto un pugnetto di ghiaia dove prima c'era la pianta per sigillare il tutto... poi ripiantumo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl