AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Datemi una mano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117109)

Bob_82 17-02-2008 23:57

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
anxch'io penso che ci possa visionare un abbassamento del kh ,ma nn so se in forma rilevabile dai nostri test.nelk senso che la cos apotrebbe essere davvero minima e solo con il tempo i nostri testi riuscirebbero a notarla.il fatto cvhe tu incrementi con i cambi e ok ma se nell'ambiente c'e una scarsita di quesato elemento anche con i cambi la richiesta da parte delle piante sar'a sempre superiore a quanta tu ne immetterai.quello che so e che la decalcificazione nn e' comune a tutti e all'incirca s9i manifetsa in questo modo.

Uhm...questo potrebbe essere un problema non banale. Intendo il fatto che secondo te l'abbassamento potrebbe essere talmente lento e limitato da non essere rilevato in maniera netta.

Il fatto è che la quantità di piante che ho in vasca è abbastanza alta considerando che non somministro Co2, quindi le premesse per la decalcificazione potrebbero esserci. Tra l'altro il problema è iniziato all'incirca quando ho aggiunto 3 nuove anubias in vasca.
Però il problema di fondo è che adesso non posso spendere soldini per un impianto di Co2 #07 e le pasticche purtroppo non fanno il loro dovere come ho potuto constatare un annetto fa quando me le ritrovai per sbaglio (regalo di un mio amico a cui erano avanzate dato che si era fatto un bell'impiantino).

Credo che a questo punto le cose da fare siano trasferire qualche pianta nell'altra vasca e vedere se in questo modo la situazione si risolve (nel qual caso avrei una quasi certezza che il problema è proprio legato alla decalcificazione). Poi potrei realizzare un "impiantino" artigianale di Co2 con lievito e zucchero che comunque potrebbe essere già qualcosa; ho letto diversi articoli che spiegano bene come gestire e regolare la somministrazione con questo meccanismo con i dosatori delle flebo. Vedremo. #36#

lele40 18-02-2008 20:22

la soluzione di traferire alcune piante mi sembra ottima...comE ANCHE LA CO2 A LIEVITO..DAVVERO FACILE e ottima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08367 seconds with 13 queries