AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario marino :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117059)

Lierus 08-02-2008 17:21

Quote:

Originariamente inviata da dany26
Ci sono molte scuole di pensiero riguardo al fondo:
c'è chi ritiene la sabbia una bomba ad orologeria e chi la mette subito;
chi ne mette una spolverata dopo un anno dall'avvio e chi usa la gestione DSB (anche una decina di cm, mi sembra #12 )..

Il fatto è che se la sabbia non è smossa e tenuta pulita dopo un po veramente ti da problemi con nitrati e fosfati..specialmente se aggiungi troppi pesci e li alimenti troppo.. :-)
Penso che valga la stessa cosa per il tuo fondo..

Io ad esempio ho le rocce appoggiate al vetro.. :-))

capisco, cercherò di sinofare il più spesso possibile il mio fondo.

per quanto riguarda gli integratori invece (con integratori indendo magnesio, stronzio, ecc..)? Ho visto che molti non li usano e che altri li ritengono indispensabili. La verità sta nel mezzo?
Se servono quali sono veramente quelli da usare?

grazie a tutti, veramente mi state riempendo di informazioni.

dany26 08-02-2008 17:29

:-)) figurati per quel poco che so mi fa piacere condividerlo! :-))

Oltre a sifonare dovrai assicurarti che il fondo sia "vivo" nel senso che sia popolato dalla fauna bentonica (policheti, copepodi, vermocani ecc) che elimini gli scarti di cibo e altre sostanze organiche..

Gli integratori non ne so molto ma penso dipenda dai coralli che inserirai, i duri per crescere consumano molto il calcio, ai molli (ad es xenia) non dispiace lo iodio..il magnesio è importante per le alghe calcaree (inseme al calcio)..
Sicuramente sono utili però conta che molti di questi elementi vengono reintegrati con i cambi d'acqua.. Aspetta conferme #12 .. :-))

Perry 08-02-2008 18:00

Quote:

anche una decina di cm, mi sembra
;-) dicono che un dsb si può considerare tale 7-8 cm..ma la maggiorparte ne mette prorpio 10#12 cm..

In piena maturazione non la metterei..aspetterei sicuramente

Gli integratori servono..per ora non te ne preoccupare ;-)..è presto

Lierus 08-02-2008 18:23

Scusate ma l'areatore serve? Il mio negoziante me ne ha fatto comprare uno dicendo che è indispensabile (ho dimenticato di scriverlo nel mess di presentazione).

Perry 08-02-2008 18:54

Non serve

alessandros82 08-02-2008 18:59

Quote:

Il mio negoziante me ne ha fatto comprare uno dicendo che è indispensabile (ho dimenticato di scriverlo nel mess di presentazione).
questo ti fà capire quante sciocchezze dicono volontariamente o meno i negozianti.... -28d# -28d#

dany26 08-02-2008 19:17

Lierus, spero che non ti abbia fatto spendere molto, sicuramente potrebbe tornarti utile ad esempio per allevare artemie, però come dice alessandros82, dei negozianti spesso bisogna non fidarsi troppo..per il futuro ti consiglio di chiedere prima di comprare almeno eviti fregature..siamo qui anche per questo.. ;-)

Lierus 08-02-2008 19:44

Ho speso 35 euro dell'areatore tra areatore, tubo e diffusore in legno.. Ormai è montato.. Cosa faccio? Lo lascio o lo tolgo (ha controindicazioni)?

Lierus 08-02-2008 21:03

Scusa l'ennesima domanda, sto guardando il deltec MCE 600.. Si puo' montare anche in una sump senza problemi?

janco1979 08-02-2008 21:36

molto meglio in vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25950 seconds with 13 queries