AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Astronotus assassini aiuto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117026)

ant59 08-02-2008 13:32

Quote:

Originariamente inviata da marco87
si vabbè...un minimo di elasticità...i colisa ce li puoi mettere tranquillamente... ;-)

perche essere elastici , quando si può sceglier tra tantissime specie che anche se non sono dello stesso biotopo condividono almeno le stesse caratteristiche d'habitat . Vedi se ti piacciono questi hyphessobrycon visto che hai scartato i caracidi ;-)

lusontr 08-02-2008 13:33

ant59, allora allora..
i pesci NON si prendono in per poi ridarli, indi per cui 220 lt non vanno bene per due atronotus.. un animale è un IMPEGNO VITALIZIO e non deve essere considerato un divertimento.. se lo possiamo tenere nelle MIGLIORI CONDIZIONI finchè campa ok. altrimenti non lo si prende e via
inoltre il malawi in 220lt si può fare.. però anche qui bisogna informarsi.. un conto è inserirci degli haps da 40 cm un conto è metterci un trio di labidochromis e uno di aulo.. sta certo che in 220lt stanno tranquillissimi.. se hai avuto delle perdite non mi sorprende avrai preso due trii a caso credendo che un pesce valga l'altro..
moreover un conto sono i meeki un conto sono gli astronotus... pesci completamente diversi.. cosi come un conto sono i labido un conto sono i melanochromis auratus..

vatastala 08-02-2008 13:36

RAGAZZI SONO AL NEGOZIO, DATEMI UN BEL CONSIGLIO E BASTA, QUI CI SONO TUTTI I PESCI CHE VOLETE...FATEVI AVANTI

_Sandro_ 08-02-2008 13:38

lusontr, ant59 non ha detto che 2astronotus stanno bene in 220lt...ha detto che colisa e scalari non convivono al meglio in quel litraggio...

_Sandro_ 08-02-2008 13:41

vatastala, ...se dedichi la tua vasca a una bella coppietta d ram?o altri apistogrammi?
se fai una bella vasca con una coppietta(ram,caca,agasizzi,trifasciata,borelli)be n piantumanta e un gruppetto d pesci da gruppo...che dici? ;-)

marco87 08-02-2008 13:43

Quote:

Originariamente inviata da ant59
Quote:

Originariamente inviata da marco87
si vabbè...un minimo di elasticità...i colisa ce li puoi mettere tranquillamente... ;-)

perche essere elastici , quando si può sceglier tra tantissime specie che anche se non sono dello stesso biotopo condividono almeno le stesse caratteristiche d'habitat . Vedi se ti piacciono questi hyphessobrycon visto che hai scartato i caracidi ;-)

eh certo...perchè tu credi che gli scalari e i caracidi condividano lo stesso biotopo...il massimo che condividono è lo stesso continente...

ant59 08-02-2008 13:46

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
ant59, allora allora..
i pesci NON si prendono in per poi ridarli, indi per cui 220 lt non vanno bene per due atronotus.. un animale è un IMPEGNO VITALIZIO e non deve essere considerato un divertimento.. se lo possiamo tenere nelle MIGLIORI CONDIZIONI finchè campa ok. altrimenti non lo si prende e via
inoltre il malawi in 220lt si può fare.. però anche qui bisogna informarsi.. un conto è inserirci degli haps da 40 cm un conto è metterci un trio di labidochromis e uno di aulo.. sta certo che in 220lt stanno tranquillissimi.. se hai avuto delle perdite non mi sorprende avrai preso due trii a caso credendo che un pesce valga l'altro..
moreover un conto sono i meeki un conto sono gli astronotus... pesci completamente diversi.. cosi come un conto sono i labido un conto sono i melanochromis auratus..

quello che hai scritto lo sai tu e lo sò anche io ma vallo a spiegare al neofita che entra in un negozio e si mette nelle mani del negoziante di turno , è un discorso estendibile a tutti gli a nimali , quanta gente compra un cane di grossa taglia e si ritrova a non saperlo gestire (educare) ed a quel punto si trova costretto a doverlo dare via ????
io al 99 % parlo di esperienze vissute sulle mie spalle , evidentemente non coincidono con le tue , è vero tutto ed il contrario di tutto , come dicevo ho visto cose assurde da credere convivenze impossibili che erano reltà e convivenze fattibili invece che scoppiavano , non sempre la ragione e la razionalità mettono daccordo tutto ;-)
per quanto riguarda le mie scelte ti assicuro che dagli orifiamma in poi il tutto è stato ben documentato prima e studiato nei minimi dettagli , non a caso sono arrivato a 20 anni di questo hobby ed ancora oggi ne sono affascinato come il primo giorno ;-)

ant59 08-02-2008 14:01

Quote:

Originariamente inviata da marco87
Quote:

Originariamente inviata da ant59
Quote:

Originariamente inviata da marco87
si vabbè...un minimo di elasticità...i colisa ce li puoi mettere tranquillamente... ;-)

perche essere elastici , quando si può sceglier tra tantissime specie che anche se non sono dello stesso biotopo condividono almeno le stesse caratteristiche d'habitat . Vedi se ti piacciono questi hyphessobrycon visto che hai scartato i caracidi ;-)

eh certo...perchè tu credi che gli scalari e i caracidi condividano lo stesso biotopo...il massimo che condividono è lo stesso continente...

:-D forse non scrivo bene ?????
mi sembra di essere stato molto chiaro , a me basta che vivano nelle stesse caratteristiche di acqua , credo che siano tantissime le specie di caracidi che condividono il biotopo degli scalari , non sono entrato in merito quale specie e se proprio vogliamo fare i puntigliosi è molto restrittivo dire che condividono il continente , di caracidi c'è ne è dappertutto Americhe , Africa ed Europa compresa ;-)

marco87 08-02-2008 14:07

eh infatti...stiamo dicendo la stessa cosa :-)) i colisa sono un pò come gli scalari di allevamento, un ph intorno al 7 non gli da nessun problema...

lusontr 08-02-2008 14:19

ant59, guarda gli errori li abbiamo commessi tutti.. e penso che nonostante la discussione la vediamo allo stesso modo o QUASI..
il QUASI sta nel fatto che io credo che ci siano degli standard da rispettare assolutamente e siccome già un acquario è una costrizione per un pesce figuriamoci un acquario dosato male..
è facile pensare che un acquario di 200lt con quattro astronotus sia perfetto.. cosi piccoli e simpatici.. tutto va bene magari anche per un anno un anno e mezzo.. ma dopo quando raggiungono la maturità sessuale succedeuna strage..
gli acquari vanno progettati in prospettiva futura.. e quando si forza troppo alla fine basta una sciocchezza a far degenerare una situazione che giorni prima sembrava stabile?
chi ci da l'autorizzazione sperimentare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13356 seconds with 13 queries