![]() |
Aggiornamento: ho appena concluso una lotta estenuante contro i miei 4 cory sterbai!!!! Sono madido di sudore. -04
Stasera ho misurato nuovamente gli no2 e gli no3 della vasca: i valori sono perfetti, cosi ho deciso di trasferire i miei 4 cory sterbai là dentro. Preso il retino, mi sono fatto strada fra quintali di ceratophyllum e cabomba, fra guppy ke mi pizzicavano le dita e platy ke mi mordevano i peli delle braccia ( #30)... ho recuperato i 4 cory, li ho lasciati acclimatare x una buona mezzora e poii (a luci spente) li ho inseriti nella vasca da 170lt. Finalmente i primi ospiti hanno varcato la soglia!!!! :-)) A parte la stankezza infinita sono molto contento e soddisfatto. Entro sabato andrò a recuperare dal mio negoziante altri 2 cory sterbai (così il numero salirà a 6)... Più tardi accendo le luci x vedere se si sono ambientati! ;-) Ciau ciau! |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento.
Le bolle di co2 sono stabili a 28/30 al minuto (ho visto ke così il ph mi rimane fra 6.5 e 7). Alcuni giorni fa ho inserito i primi 4 ospiti (4 cory sterbai)... adesso la popolazione è aumentata: altri 2 cory sterbai (un pokino piu piccoli, ma fanno già gruppetto) e un gruppetto di 6 Epalzeorhynchus kallopterus (ma quanto sono carini????? #22 ). Hanno subito iniziato a spazzolare le foglie, il fondo, tutto insomma. :-) Adesso le luci della vasca sono ancora spente xkè non voglio stressarli troppo, voglio ke si ambientino lentamente alla loro nuova casa! E adesso la popolazione di "pulitori" (passatemi il termine) è a posto...la prox settimana passo ad inserire il primo gruppetto di caracidi e poi sarà la volta degli agassizi. ;-) X gli scalari c'è tempo, li inserirò dopo l'estate... Appena accendo le luci in vasca faccio un paio di foto ai nuovi arrivati #21 |
#21Ecco qui alcuni dei miei 6 Epalzeorhynchus kallopterus.... son simpaticissimi!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_201.jpg Cory Sterbai.... adesso sono 6! n_n http://www.acquariofilia.biz/allegati/00_110.jpg
|
MI sorge un dubbio... si tratta x caso di Crossocheilus siamensis??? Oppure è davvero un Epalzeorhynchus kallopterus?? #24
|
#13 Spariti tutti???
|
Visto ke i valori di no2 non si sono alzati dopo l'inserimento dei primi pinnuti (d'altra parte ho un pratiko300, ke è sovradimensionato rispetto alla mia vasca ;-) ), stasera credo ke passerò a prendere la coppia di agassizi... oppure il gruppetto di caracidi... devo ancora decidere.
Il fatto è che gli Epalzeorhynchus kallopterus sono abbastanza territoriali...quindi vorrei inserire subito gli apisto agassizi in modo ke non debbano ridursi ad avere un angolino solo della vasca (ho già inserito una mezza noce di cocco.... ma serve? #13 )... Più avanti inserirò anke il gruppetto di caracidi, a meno ke stasera nel negozio ce ne siano di veramente carini... vi terrò aggiornati! |
Quote:
Tra Crossochelius ed Epalzeorhynchus non ricordo mai quale dei due ha le pinne trasparenti e quale no, ma dato che proprio non li sopporto......... Prova a cercare con Google qualche foto e confrontala con i tuoi..... ;-) |
Già fatto ozelot, ma anke su gooooooooooogle (:-D) c'è un pò di confusione...
Inoltre mi sono un pò rotto di vedere la vasca praticamente vuota... -28d# Gli sterbai se ne stanno x i c...i loro, questi Epalzeorhynchus (o presunti tali) son sempre dietro a spazzolare le foglie delle piante (sono formidabili) e quindi nn si vedono mai... Speriamo di "movimentare" un pò la vasca con gli agassizi... o pure loro se ne stanno x i fattacci propri? -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl