![]() |
Quote:
In altri negozi li vedo regolarmente nelle vasche di esposizione a 35 euro....poi fanno la fine che ha fatto quello di Pizzo. Il fatto è che il negoziante che vende quelli "al cianuro" ne vende 100 all'anno... guadagnadoci una cifra ... l'altro ne vende 2 , magari al doppio del prezzo , ma sempre due rimangono |
wurdy, alcuni pesci in delle zone,sono pescati quasi esclusivamente col cianuro...ad esempio io so degli hepatus,dato che si rifugiano tra i coralli difficilmente li puoi pescare con le reti,quindi fanno prima con delle piccole dosi di cianuro,il pesce inizialmente si riprende e arriva in buone condizioni,salvo poi morire lentamente in un paio di settimane perchè ha il fegato compromesso... #07
|
wurdy, sono molto d'accordo con te ed ho sempre pagato per avere il meglio senza mai elemosinare sconti e cose del genere.. ma il fatto è che i prezzi sembrerebbero essere gli stessi... del tipo: ho pagato 2 cardinali da due diversi negozianti al prezzo di 20 euro.. e si è verificato lo stesso problema... quello del solito negoziante è arrivato a 2 settimane... e l'altro è ancora vivo...
uff... è il caso di dire... che non si sa mai che pesci pigliare... :-)) (veramente sentii una volta dirlo pure da una prostituta... :-D ahahahaha ho fatto la battuta...) |
cliomaxi, Se per cardinali intendi Pterapogon kauderni, se uno è morto potrebbe anche essere stato l'altro ad ucciderlo. Hai notati se durante la permanenza satavano vicini tranquillamente oppure distanti e bisticciavano?
|
no no... tutto ok... me ne sarei accorto...
|
Si ma se un nego mi da la certezza che il pesce viene pescato senza cianuro sono disposto ben volentieri a prenderglielo anche al doppio perche comprare un pescie pescato con il cianuro è come saper di stare a torturare un pesce e farlo agonizzare per qualche giorno fino la morte, già i pesci che abbiamo li portiamo via da zone cieè non sono di allevamento, e quindi dobbiamo essere consapevoli che almeno dobbiamo donargli una vita a suo agio, e se per risparmiare siamo disposti a prendere quelli al cianuro....equivale a dire distruggere la fauna del luogo no?
Faccio un esempio: Mettiamo che uno è ostinato ad avere un chelmon in acquario ha due possibilità quello da 35 e quello da 70 e dice ok prendo quello da 35 10 giorni morto ma essendo ostinato ne prende un altro da 35, 30 giorni morto ok un'altro ancora perchè è stinato ad averlo 35 euro un mese morto anche quello, ma se invece di prendere quelli da 35 prendeva quelli da 70 avrebbe risparmiato la vita a 2 chelmon. Cioè comprando quelli al cianuro si da l'ok ai poveri negri che li prendono di pescarli in quel modo ma se tutti richiedono magari ad un prezzo più elevato quelli pescati bene in un certo senso andiamo a salvagurdare la vita dei pesci perchè il loro ciclo vitale sarà più lungo nei nostri acquari e quindi ne pescano di meno in mare! :-D non so se mi sono spiegato...lascite perdere gli errori non ho palle di rileggere tutto!!! :-D :-D :-D |
Quoto in pieno Darkstar!
Quote:
Maledetti Assassini!! -97b |
Quote:
ma chi controlla? |
infatti... credo che questa sorta di protesta dovrebbe partire principalmente da parte nostra... ovviamente non comprando + animali da soggetti a rischio... io frequentavo diversi negozianti... ora ho fatto la cernita... e vado alla grande
|
Quote:
La cosa che non capisco è come mai se uno va a Sharm El Sheik (e posti simili) e tenta di portarsi via un corallo (giustamente) lo sbattono dentro o gli fanno un multone e poi loro si permettono di distruggere la fauna ittica senza scrupoli.. è giusto? sbaglio qualcosa ragazzi? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl