AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Phmetro si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113613)

stevie812 04-07-2008 11:42

assolutamente, anche io pensavo di farlo lavorare a pressione di esercizio bassa, in modo da farlo andare il più continuativamente possibile senza avere momenti di attacca stacca in cui entrano quantità elevate di co2! :-))

scriptors 04-07-2008 13:16

ps. stavo leggendo quanto scritto e mi correggo prima che lo facciano altri #23

non è che aumenti o diminuisca il dosaggio, semplicemente lo apre o lo chiude ;-)

stevie812, io il mio impianto (senza PHmetro) l'ho regolato in modo da avere una infinitesima regolazione da parte della valvola a spillo, in pratica è regolato al 95% dal solo riduttore di pressione, in considerazione della più facile 'difettosità' di questa rispetto al riduttore (o almeno alla casistica letta in giro sui forum) ... poi mai mettere limiti alla sfiga #07 ... ma a quella difficilmente si può rimediare :-D

stevie812 04-07-2008 15:21

:-D

infatti uno dei motivi per cui mi intriga sto benedetto phometro, (a parte la serenità che può dare avere il ph sotto controllo e il miglioramento delle condizioni della vasca) è proprio il fatto che in qualche modo funge da dispositivo di sicurezza in caso di malfunzionamento dell'impianto. Metti che la valvola da forait e comincia a sparare co2 a manetta, in teoria il phmetro dovrebbe chiudere l'elettrovalvola e limitare i danni.

Sempre se ho capito bene.

scriptors 04-07-2008 15:46

io penso che sia più probabile che la sonda si stari piuttosto che il riduttore si guasti ;-)

motivo per cui consigliavo di tenere comunque il riduttore al minimo

Stefano s 04-07-2008 16:40

secondo me non e' affatto un lusso ma una comodita' !!!
scusate.. possiamo avere uno strumento che ci aiuta a monitorare la vasca e noi ci sputiamo sopra ?? secondo me ogni aiuto (certo nell'accettabile) che possiamo avere dall'esterno, un aiuto x far star bene piante e pesci (visto che non ce lo hanno chiesto loro di essere messi un un cubo di vetro) non dovrebbe essere rifiutato...
poi certo ... non e' indispensabile.... nemmeno il cellulare lo e' .... ma i tempi cambiano... meglio spendere il tempo della misurazione con il reagente x fare qualche altra cosa alla vasca.... il tempo e' poco ... -04 -04 specialmente x chi lavora dalla mattina alla sera !!! poi qualsiasi cosa possa succedere in vasca che faccia cambiare il ph lui ti avverte !!! e chiude o apre l'elettrovalvola !!!

pensate se non siete a casa e si sfonda il micronizzatore !!!
tutta la co2 che si riversa in vasca !!! con un kh basso i valori schizzerebbero ... e i poveri inquilini ???

quoto il phmetro !!! che si era capito ??? :-D :-D :-D :-D

stevie812 04-07-2008 20:47

grande Stefano! :-D :-D

queste si che sono le risposte che mi faranno spendere quei benedetti 140€ #18

scriptors 04-07-2008 21:35

se si sfonda il miconizzatore ... al massimo la CO2 si disperde in aria ...

la mia CO2 fa le bolle che tendono a salire, non so le tue ;-)

piuttosto io ho scelto il reattore di CO2, molto più efficiente ... ma andiamo OT

poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, se avessi 140 euro extra preferirei un densimetro oltre numerosi test che mi mancano (o magari un refrigeratore)

ps. io non regolo più la CO2 da mesi, non ricordo quanto tempo fa mi è arrivato il reattore, forse gennaio

Stefano s 05-07-2008 00:44

era tanto per dire.. si potrebbe rompere anche la regolazione di fino e andare in erogazione a piu' pressione.... comunque questi sono punti di vista... a mio avviso e' una cosa comoda .... ma non penso di essere onnipotente.... sono punti di vista !!!

scriptors 05-07-2008 11:04

nessuna polemica, ci mancherebbe ;-)

ho comprato un PHmetro anche io (solo per la misurazione del PH) e, tra liquidi di taratura, liquido di pulizia, batterie ecc. non è proprio il massimo come comodità e/o velocità di utilizzo se ti viene il dubbio che si sia starato

poi magari si pensa al sistema automatico per la CO2 e non si ha il test dei fosfati e/o si hanno solo 3 piantine in vasca ... (è solo un esempio)

sarà la vecchiaia che avanza ma mentre con le macchine di 20 anni fa alle volte bastava una pinza ed un cacciavite, con quelle attuali se resti a piedi serve solo il carroattrezzi :-D

Stefano s 06-07-2008 12:59

comunquesia .. anche con un phmetro si dovrebbero ognittanto fare delle misurazioni con i reagenti ... per controllare anche se si e' starato..... io lo uso come una comodita' in piu' .. e sottolineo in piu' !! non mi affido totalmente a lui... ma mi faccio aiutare....

mia nonna dice: quando i cellulari non esistevano ........
ma sono comodi !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

comunque in vasca dovrebbe essere tutto in ordine .. piante ecc.. e poi comunque sia secondo me bisognerebbe prima comprare le cose veramente necessarie come dici tu... e via via quelle meno.... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries