AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   TEST SALIFERT...VI AMO. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113234)

alfio lavazza 19-01-2008 01:05

sono appena tornato
per quanto riguarda la quantita'
di acqua nella provetta il responsabile del laboratorio
mi ha elargito una bella pipetta da 10 cc
altra storia ;-)

alfio lavazza 19-01-2008 01:11

comunque credo che come in tutte le cose
bisognerebbe utilizzare il meglio rapporto qualita' prezzo per ogni singolo test
ovvero jbl per x
elos per y
ecc
con tutti i soldi che si spendono per sto' "gioco"
non posso credere che si sia disposti a rischiare una vasca per pochi euro.
........

CIMADIRAPA 19-01-2008 02:03

Quote:

Originariamente inviata da alfio lavazza
con tutti i soldi che si spendono per sto' "gioco"
non posso credere che si sia disposti a rischiare una vasca per pochi euro.
........

quoto perfettamente.
Non sono riuscito a trovare il topic di Sjoplin. Continuerò la ricerca domani.
Notte alfio.

SJoplin 19-01-2008 11:50

CIMADIRAPA, non c'è nulla di straordinario in quel post :-)
semplicemente che dopo aver provato i silicati/salifert sia con un tampone a quantità controllata che con tre o quattro tipi di acque minerali ero arrivato alla conclusione che sottostimavano, e non di poco.
in parole povere, se il salifert li rileva li hai di sicuro, se non li rileva potrebbero esserci ugualmente, e pure in quantità rilevanti.

alfio lavazza, io i jbl non li ho mai provati personalmente, per cui non ti posso dire con esattezza. so solo che quando me li facevano in negozio erano una roulette russa. discorso diverso per il dolce, dove pare siano apprezzati. i test di laboratorio dove ti indicano PO4<0,1 mi fanno pensare parecchio... possibile che non abbiano un fotometro per misurarli? oppure, vi siete capiti sul grado di precisione che volevi sui valori?

alfio lavazza 19-01-2008 17:10

sjoplin,
ma .. in effetti una chiacchierata la faro' a breve quindi saprete
il dottore tra l'altro è un appassionato della vecchia generazione di acquariofili
puo' darsi che reputino sufficiente una precisione a 1 decimale.
ovviamente tutte le prove hanno strumenti certificati dal cnr non credo sia un problema di fotometro.
sai ho fatto testare per poter tarare i test che utilizziamo noi, per partire da un punto preciso.
vi aggiorno
alfio

CIMADIRAPA 20-01-2008 00:26

sjoplin, grazie per l'info.
alfio lavazza, grazie in partenza, per il tuo contributo...

ik2vov 20-01-2008 00:28

CIMADIRAPA, io onestamente non ho capito quale sia il problema..... le scale colorimetriche non hanno scritto se sono No3 o Fe o CU o quant'altro? va beh, con una penna si rimedia in 3 nanosecondi eh......
Il problema e' la siringa per prelevare 1ml? non mi sembra poi tanto complesso.... la siringa tenuta in mano dentro il reagente, si aspira sino a quando lo stantuffo e' arrivato al livello..... quale livello? per precisione devi arrivare con la parte superiore (visto che hai la siringa in aspirazione nel reagente, hai la punta in basso... ergo la parte superiore e' quella piu' in alto tenendo la siringa con la punta in basso) sino al 1.00...
Non trovo tutta questa complessita'....

Riguardo la frase di Danilo non mi esprimo, e' meglio..... dico solo che uso tra gli altri test anche Salifert, lo uso da anni, quello ad esempio dei Po4 lo ho usato centinaia di volte e paragonato con fotometro Hanna e con altri marchi di test.... non ho mai notato questi errori, si vede che l'errore veniva effettuato contemporaneamente anche dal fotometro e dagli altri marchi di test.... quello tanto sponsorizzato pure eh ;-)

sjoplin, ora cerco il tuo post che sono proprio curioso :-))

Ciao

CIMADIRAPA 20-01-2008 00:59

Pensando a ciò che ha detto sjoplin ed avendo i Salifert per ora a disposizione, i silicati a questo punto potrebbero diventare una costante insidia visto che con buona probabilità staranno spesso in vasca senza poterli nemmeno riscontrare. #24 medito #24

...Dopo la "meditatio" mi ritorna in mente la domanda che ho già posto (vado un attimo in OT per rientrare subito dopo in tema Salifert..non sò...,affido l'organizzazione al moderatore): visto che potrei spesso incorreree nel problema silicati, quali sono le resine più efficaci -d12
Come imput, sino ad ora sono riuscito a desumere in una breve ricerca nei vari topic che le Nophos ad es filtrano solo i PO4, mentre le Rowa riescono a trattenere anche una percentuale di SI.
Avete altri aggiornamenti?

ik2vov 20-01-2008 01:11

Quali resine in vasca? nessuna.....

Le resine vanno in uscita dall'impianto d'osmosi.... usi ancora acqua marina? altrimenti cambi con acqua sicura e controllata.... e basta.

Ciao

CIMADIRAPA 20-01-2008 01:20

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
io onestamente non ho capito quale sia il problema..... le scale colorimetriche non hanno scritto se sono No3 o Fe o CU o quant'altro? va beh, ...

ciao Ik2vov, scusami nel caso non sia stato chiaro. Provo a desriverti cosa mi è successo: mi è arrivata la spedizione e per curiosità ho voluto vedere il contenuto delle scatole dei test. Tutti salifert. Avendole aperte quasi tutte insieme ho fatto un pasticcio perchè ho mischiato le varie boccettine, siringhe e cartoncini con le scale colorimetriche. Nel riporre tutto nelle rispettive confezioni, mi sono rimaste tra le mani due cartoncini riportanti le scale i cui colori sono simili, ma non uguali...dal bianco al blu. Questi cartoncini in praticonon sono più riuscito a collocarli nella giusta confezione a cui appartengono perchè non riportano la scritta in maniera ben decifrabile. So che appartengono rispettivamente al test SI ed al Test PO4. Un cartoncino porta la sritta "PO4 or SIO2, l'altra invece non riporta assolutamente nulla...c'è solo scritto mg/l !! Quindi il cartoncino che appartiene al test SI e quello senza alcuna scritta o quello con la scritta PO4 or SIO2? E così viceversa....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries