AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Euphyllia varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112983)

fabri fibra 09-01-2008 18:15

la mia noto che stà più aperta di notte...comunque per gli ocellaris non è un bene per le euphillie perchè rischiano che con le loro attività di"sguazzamento" faranno restare le euphilie socchiuse perchè disturbate.....

ale_nars 09-01-2008 18:24

ecarfora, no,la vasca con 8x80 è in costruzione,adesso ho una 4x80 ATI,la colonna d'acqua è di 60cm e sono nella parte medio bassa della vasca.scusa ma non ho tempo per la panoramica...e al momento la vasca non merita di essere vista :-D abracadabra, quel polipo li è così da quando l'ho presa,la tengo in prestito a rama :-)) i valori di nutrienti sono ok,ho il ca++ troppo alto al momento,sbilanciato rispetto al kh.

Abra 09-01-2008 18:34

ale_nars, allora può essere un fattore di luce,considera che io ho 40cm di acqua e 9x80 che mi coprono tutta la vasca,prova se trovi un punto + esposto alla luce e meno alla corrente dovresti vedere in fretta se migliora. x il discorso calcio io lo ho a 460 e kh 9-10 non sò se sono sbilanciato o meno, ma direi che anche quando lo non ero di + non ne ha risentito a meno di non scendere sotto i 360 allora me ne accorgo,xchè l'isola inizia a chiudersi un pò :-D

egabriele 09-01-2008 18:38

Quote:

Originariamente inviata da fabri fibra
la mia noto che stà più aperta di notte...comunque per gli ocellaris non è un bene per le euphillie perchè rischiano che con le loro attività di"sguazzamento" faranno restare le euphilie socchiuse perchè disturbate.....

Questo mi interesserebbe approfondire.
Lo dici per esperienza, per sentito dire, o ha un riferimento preciso in qualche testo o link?

Nei negozi mi e' capitato di vedere questa simbiosi un paio di volte e non mi sembrava che i polipi si ritraessero. Pero' non ho esperienza sufficiente per dirlo!! Sapevo pero' che il muco sulla pelle degli Ocellaris si adattava per non essere urticato dall'anemone e per non disturbare l'anemone. In pratica l'anemone sente come se fosse toccato da un suo stesso tentacolo.
Non so se anche nella Euphyllia succede qualcosa di simile.....

alapergola 09-01-2008 18:43

egabriele, la mia paradivisa, tutt'ora bella e felice, è stata in simbiosi con il pagliaccio per quasi 6 mesi senza risentirne minimamente.

-28
Ale

fabri fibra 09-01-2008 18:46

non ho esperienza personale perchè ho preso una euphillia ul forum da poco e per ora è socchiusa ovvro i polipi sono gonfi però sono alti solo 1 cm e vedo che la notte estroflettono di più...questa cosa dei pagliacci non mi ricordo chi la disse...però ho visto dal negoziante che spesso l'euphillia si chiude perchè disturbata...e questo potrebbe far deperire l'euphillia

Abra 09-01-2008 18:49

egabriele, è sempre e comunque un rischio cè a chi non ha fatto danni c'è a chi li ha fatti,dipende anche dalle dimensioni 1 degli ocellaris, 2 da quella della euphyllia.IMHO

Perry 09-01-2008 18:56

Quote:

è sempre e comunque un rischio
#36#

La mia glabrescens è più aperta di giorno..e per quanto ho visto finora credo sia giusto così.. Di notte può capitare che faccia uscire qualche tentacolo combattente.

fabri fibra 09-01-2008 19:04

dopotutto non ho detto una così grande scemenza..... :-D :-D :-D :-D

ecarfora 09-01-2008 22:01

Ale_nars scusa per l'ecuivoco #12
ascolta i consigli di abara

Anche le mie due parancora si chiudono di notte come quella della foto di ale_nars

;-) mentre il giorno sono belle pompose


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11922 seconds with 13 queries