![]() |
vi suonerà strano ma ho bisogno di AIUTO!!!
con la nuova vasca da 75 litri mi sono avventurato con la bottiglia da 1,5 litri e un phmetro con elettrovalvola aquili. il probblema: escono poche bolle che voi sappiate l'elettrovalvola funziona anche da riduttore di pressione e quindi insufficiente per il diffusore askoll? aggiungo che non ho perdite nell'impianto e che la temperatura è sufficiente a far progredire la reazione correttamente. sono un po' perso, forse per la stanchezza di questi giorni, avete qualche idea? |
che io sappia GLI elettrovalvola riducono il flusso solo per il fatto di essere in circuito, ma che arrivino a non darti più pressione per tanto strozzano mi sembra strano :#O
purtroppo non usandolo non posso aiutarti :-( |
da quello che so l'elettrovalvola non opera come limitatore di pressione. domanda che ti faccio è la bottiglia dopo un pò perde pressione ?
|
la bottiglia è rimasta rigida fin dall'inizio
|
giusto per aggiornarvi è da 8 giorni che la mia bottiglia va senza problemi e,valutando ad occhio la quantità rimasta di gel,ne farò ancora tre secondo me...
ma se si volesse aumentare l'autonomia non si potrebbe metter piu gel?tanto io quando ho realizzato la bottiglia completa di tutti gli ingredienti non arrivava al restringimento del collo dunque lo spazio non manca per l'aggiunta no? si potrebbe adottare questa soluziuone e utilizzare la bottiglia da 2 litri e l'autonomia sarebbe ancora migliore no? |
Albert mi spiace non so, io sto avendo questo problema, è come se il lievito con le condizioni climatiche attuali non riesca a produrre un tot di anidride carbonica per produrre 30 bolle minuto, per cui se tengo l'impianto a 20 va tutto bene, se apro per arrivare a 30 dopo un pò rallenta l'erogazione. spero ti possa essere di aiuto
|
Ragazzi,
approfittando del periodo di maturazione del filtro, sto sperimentando la co2 gel. Con la bottiglia da 1,5 litri, a rubinetto tutto aperto mi fa circa 70 bolle al minuto, ma solo per 3-4 giorni, poi comincia a scendere cosicchè sono costretto a cambiare la soluzione di acqua e lievito dopo 5-7 giorni. E' normale o sbaglio da qualche parte ? Saluti |
maxsessantasei, sbagli nella quantità erogata....piu di una bolla al secondo è troppo per la bottiglia...diciamo che da quanto ho letto e provato io,per assicurare una pressione costante e duratura,non si dovrebbe superare la bolla ogni due secondi(ossia 30 al secondo)....
|
una domanda per voi:ma la porosa di tiglio differisce da quella normale solo per il materiale no?cioè invece di avere quella specie di pietra colorata ha un parallelepipedo in legno vero??
|
Quote:
questo vuol dire che se passo a 30 bolle al secondo, il tutto durerà circa il doppio, cioè 8 giorni. E' quanto succede anche a voi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl