![]() |
gian2005, riscrivo per precisare poiche' il mio post sopra sembra offessivo nei confronti di Elos...
non voglio assolutamente denigrare un prodotto che sicuramente sara' bello quanto vuoi... ma l'osmoregolatore serve a regolare l'acqua ...e lo deve fare bene... a me che sia bello o brutto interessa poco. Se poi ogni volta che ci sbatto contro si rompe... non lo comprerei mai... leggo di utenti che hanno comprato anche 4 volte i ricambi ??? ma che e' una tassa ??? E pensare che il mio primo osmoregolatore lo feci da solo spendendo... ZERO lire... con un pressostato per lavatrici... ;-) |
Quote:
|
Quote:
se tu lo hai comprato 3 volte... fanno vecchie 180.000 del vecchio conio... DEVI STARE PIU' ATTENTO... :-D :-D :-D |
io non voglio tirarmela, ma da novembre non mi si è mai rotta!
cmq supergippo, sono d'accordo con te sul fatto che non conta la bellezza, ma la sicurezza che ti da ;-) e posso garantire che l'osmocontroller elos te ne da :-)) |
meno male che ho comprato l'osmo della tunze, mi deve arrivare in questi giorni, e dire che ero più sulla Elos che sulla Tunze, ma se si rompe così facilmente e costa 27 euro un piccola campana di vetro mi sà che ho fatto bene.
#36# |
Quote:
|
Tengo comunque a precisare che come prodotto fa alla perfezione il suo dovere ;-)
|
Permettetemi un'aggiunta.
Personalmente, preferisco cambiare 1000 campane di vetro che affidare un 6 stadi collegato ad elettrovalvola ad un sensore ottico che "Va' tarato" e che decide lui quando e' il momento di funzionare e quando non.... Rileggetevi quanti hanno avuto problemi con il Tunze e quanti ne hanno tutt'ora. Li ho avuti entrambi, credo di poter parlare con cognizione di causa. Da quando ho l'Elos dormo tra 2 guanciali.... sapete come ho risolto la campana? Ho fatto una struttura protettiva io e buona notte al secchio. :-) Se dobbiamo lamentarci xche' si rompe la campana, motivo di questo thread, mi trovate pienamente d'accordo, ma se parliamo del funzionamento... #07 #07 |
alapergola, non mi sembra che qualcuno abbia messo in dubbio il funzionamento...
Pero' perdonami di correggerti un errore a mio parere "grave e rischioso" che commetti... L'impianto di osmosi collegato direttamente in vasca... questo perche' se l'elettrovalvola non ti chiude allaghi tutto... ed e' successo a diversi di noi... e poi hai mai considerato che ogni volta che parte l'impianto... i primi due litri sono CARICHI di immondizia a livello inverosimile... praticamente butti in vasca ogni risciaquo della membrana... Per provare e vedere con i tuoi occhi... misura i TDS o i MICROSIEMENS in uscita nei primi due litri... sono altissimi ;-) |
alapergola, mai usato elos e quindi non mi permetto di esprimere giudizi.
La mia era semplicemente una battuta. In quanto al tunze ( dopo palpate varie ) è da più di due anni che lo uso senza problemi. #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl