![]() |
Io mi fermerei già a questo:
Quote:
Per il resto quoto Mkel77, nel dire che oltre a essere in linea da quanto espresso da NPS Messina, aggiungerei che quest'ultimo è astato molto più esplicativo e semplice nell'esposizione del problema fornendo anche le varie formule chimiche dei passaggi ;-) |
Aggiungo che proprio adesso mi sono imbattuto in un post simile su "Aquagarden forum" e il post csi concludeva in questo modo:
"Ok. Grazie a tutti per le risposte, mi sembra di capire che non ci sia un'utilità nel lasciare accesa l'areatore. " ;-) E mi sembra in linea con quanto già detto quà ;-) |
Parole sante Auron, di sicuro un ottimo biologo, anche io ho la fortuna di conoscerne diversi, ed anche tanti agronomi, ciò è dovuto alla mia professione ;-)
|
Quote:
Aerazione : Lily pipe, 14 ore durante la notte. |
ok ragazzi siamo tutti daccordo su quanto detto in precedenza, ringrazio tutti quanti abbiano partecipato al dibattito e nell'augurare a tutti un felicissimo natale spero vivamente di poter contare su di voi e sul vostro contributo semmai aprissi un altro topic!!!! a presto!!!
|
E' un piacere per me contribuire fattivamente a discussioni così interessanti ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl