AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante per nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104809)

marco3m 16-11-2007 16:13

Miranda, scusa, per l'illuminazione che cosa mi consigli in termini di marca/modello? In relazione al fatto che credo di mettere l'anubias, la vallisneria e la microsorum, insomma piante facili no?
Ultima cosa, essendo tutte epfite (mi pare) meglio non mettere il fondo fertilizzato e limitarsi alla sola fertilizzazione liquida dopo qualche settimana dall'avvio? Non metto tante piante in generale.
Grazie ;-)

Miranda 16-11-2007 16:36

La vallisneria non è epifita, le altre sì. Se l'unica pianta che interri è la vallisneria, direi che puoi tranquillamente usare le pasticche, senza il fondo fertilizzato.
Io direi che potresti anche mettere qualche cryptocoryne, a me crescevano bene anche senza fondo fertilizzato nel vecchio acquario, e le varietà più comuni non hanno bisogno di molta luce ;-)

Per la fertilizzazione liquida comincia a dosi dimezzate con molta calma dopo qualche settimana dall'avvio.

Per l'illuminazione non so che dirti (io ho 2 neon da 18 watt di marca Osram 865 e 840 comprate dal ferramenta), non sono affatto un'esperta.

marco3m 16-11-2007 17:36

Ok perfetto, quindi riassumendo credo che:
terrò l'anubias che ho già (da valutare se sdoppiarla eventualmente...) poi
- cryptocoyrne lucens x willisii
- vallisneria gigante
- microsorum pteropus

Incomincerò con la fertilizzazione liquida dopo 3-4 (?) settimane dall'avvio, ogni tanto userò le pastiglie per la vallisneria. L'acquario dovrebbe esser pronto per martedì prossimo #22 #22 #22 ieri l'ho visto, proprio bello con quel suo vetro extrachiaro... -11
Per l'acquisto delle piante ci sono controindicazioni nell'acquisto online (magari restano al buio e gli fa male)?
Le piante che ho indicato dovrei trovarle facilmente nei negozi?
Tnx

Miranda 16-11-2007 17:53

Quote:

Per l'acquisto delle piante ci sono controindicazioni nell'acquisto online (magari restano al buio e gli fa male)?
Molti le comprano on line, però se la consegna tarda un pò...non saprei (io preferisco il negozio così le vedo anche)


Quote:

Le piante che ho indicato dovrei trovarle facilmente nei negozi?
Sì, sono le più comuni
:-)

marco3m 21-11-2007 17:21

E domani è il gran giorno, finalmente mi portano l'acquario nuovo!!! #22 #22 #22
Miranda, visto che al momento ho un problema con lo starter e mi va solo uno dei 2 neon, dici di aspettare a prendere le piante nuove?
Rimanendo in ambito di illuminazione, sai dirmi i tuoi 2 neon che modello sono o che temperatura hanno? Al momento ho preso 2 965 della philips, ma forse è il caso che uno lo tenga come scorta e ne prenda un altro da affiancare (840 o 865), sono indeciso... non vorrei che non avessi abbastanza profondità. (ho messo un post nell'apposita sezione, ma ci terrei a sapere anche la tua esperienza ;-) )
Grazie mille! :-)

Miranda 21-11-2007 17:29

Quote:

Miranda, visto che al momento ho un problema con lo starter e mi va solo uno dei 2 neon, dici di aspettare a prendere le piante nuove?
Non riesci a sostituirlo in contemporanea all'allestimento del fondo? E' più facile effettuare la piantumazione con 2 dita d'acqua che ad acquario completamente pieno.

I miei neon sono Osram 18 watt a spettro 865 e 840. Mi sono stati consigliati quando è venuto il momento di sostituire quelli di serie, perchè io non ci capisco niente in fatto di illuminazione

marco3m 21-11-2007 17:35

Eh in contemporanea non credo, perchè mio papà voleva fare un lavoro per la gestione del timer ecc ecc sistemando lo scatolotto esterno che al momento abbiamo...
Ipotizzando comunque di aver a disposizione un solo neon, meglio aspettare o comunquel per quelle piante (anubias cryptocoyrne vallisneria microsorum) non soffrono la scarsa luce?

Miranda 21-11-2007 17:45

A questo punto io aspetterei che il lavoro sulle luci sia finito, e l'allestimento lo farei dopo.
Quando farai la prima piantumazione sarebbe meglio che avessi tutte o quasi tutte le piante che metterai, così da sapere bene come disporle, è ovvio che qualche aggiunta potrai farla anche successivamente, ma secondo me sarebbe meglio avere la disponibilità della maggior parte delle piante che metterai, così potrai fare anche delle prove nella disposizione, anche solo accostando i vasetti delle piante fra loro.

Non so se conosci questo sito, c'è una paginetta su come si può progettare un layout, che secondo me è utile leggere
;-) http://www.plantacquari.it/articoli/...are_layout.asp

marco3m 21-11-2007 17:57

grazie mille per il link e tutti i suggerimenti... ;-)
controllo bene e poi ti farò sapere! ciao ciao!

marco3m 21-11-2007 18:47

grazie mille per il link e tutti i suggerimenti... ;-)
controllo bene e poi ti farò sapere! ciao ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09303 seconds with 13 queries