AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ho ospedalizzato l'acquario ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103196)

TuKo 24-10-2007 15:08

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
e poi l'idea di mettere in vasca cose che non conosco perchè le istruzioni dicono di fare così ... #23
poi magari mi ritrovo un problema e spendo per comprare altri prodotti ecc ecc...

magari chiedo troppo

Ci sono linee di fertilizzazione che ti permettono non solo di sapere quale elemento stai mettendo in vasca,ma anche in che percentuale.
Ovvio che il sapere "leggere" la vasca e/o piante la fa da padrone.

scriptors 24-10-2007 15:22

TuKo, non per fare pubblicità ... sai dirmi una marca e/o link in modo da farmi una idea (magari anche sui costi) ?

TuKo 24-10-2007 18:25

Non si tratta di fare pubblicità.Consiglio seachem perche è quella che conosco meglio,e di prenderla in germania perche costa notevolmente di meno. ;-)

scriptors 24-10-2007 19:33

ok farò qualche ricerca anche se, per il momento, non ho intenzione di avere una vasca 'spinta'

l'unica novità della serata è che i 3 caridina si sono appolaiati sulla cima del legno grande in corrispondenza del tubicino da cui fuoriesce li 'liquido di concimazione' e si 'grattano' l'uno con l'altro ...

TuKo 24-10-2007 19:45

Sposare una linea di fertilizzazione non significa assolutamente avere una vasca spinta.Questa condizione è dettata da altri parametri(illuminazione e relativa gestione).
Purtroppo non posso portare il mio esempio nella sua totalità in quanto del protocollo originale ormai sono rimasti solo i giorni di fertilizzazione.Le dosi sono tutte somministrate in funzione dell'andamento della vasca e alcuni elementi a volte li doso ad 1/4 o 1/2 delle dosi consigliate.

Per le caridine(il genere è femminile ;-) ) potrebbe essere che si stanno preparando al cambio di muta.Cmq gli invertebrati sono i primi a soffrire gli eccessi,in particolare ferro e rame.

scriptors 24-10-2007 20:26

mi fai venire il dubbio :-)

ma se ci fosse un eccesso non starebbero vicino la fonte ...

ho pensato piuttostp alla 'muta' e qindi una ricerca di acqua più dura per formare l'esoscheletro

lors 24-10-2007 22:57

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
su questo non sono d'accordo e non cito Di Pietro :-D
prova a berti 4 birre nell'arco della serata (5-6 ore) e/o nell'arco di 5 minuti ...

Guarda che non si tratta di smaltire una sbornia: i bicarbonati non vengono metabolizzati per niente e il Mg viene metabolizzato moooolto lentamente. Per usare il tuo esempio, e' come se dopo aver bevuto la birra non facessi la... pipi': berla in 5 minuti o piu' lentamente non cambia niente, sempre 5 birre hai nella pancia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10826 seconds with 13 queries