AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come posso nascondere un po' il filtro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101938)

Miranda 20-11-2007 13:10

Una volta che avrà fatto tanti stoloni potrai sistemarli dove più ti piace, per adesso lasciala attecchire

maurix71 20-11-2007 13:28

Quanto sono luoghi gli sToloni?

Miranda 20-11-2007 13:40

credo che dipenda dalla luce e dallo spazio a disposizione (ma non saprei di preciso :-)) ), la mia vallisneria stolona all'incirca ogni 5-7 cm, quindi le piantine si dispongono in maniera piuttosto rada, se tagli il primo stolone la pianta madre ne farà altri

maurix71 20-11-2007 13:54

Se sono bianchi ho capito come sono, una delle piantine ne aveva uno, ma si è spezzato nel piantarla, un'altra + piccola invece ne ha due di pochi cm , all' estremità somigliano alla ventosa di un tentacolo, però li ha che guardano verso l'alto ...

Miranda 20-11-2007 13:58

su questa pagina c'è una foto degli stoloni di vallisneria
http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp

maurix71 25-11-2007 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
credo che dipenda dalla luce e dallo spazio a disposizione (ma non saprei di preciso :-)) ), la mia vallisneria stolona all'incirca ogni 5-7 cm, quindi le piantine si dispongono in maniera piuttosto rada, se tagli il primo stolone la pianta madre ne farà altri

scusa Miranda, ma come la poti la gigantea? Ho letto che le foglie arrivano fino a un metro di lunghezza, alcuni dicono che se le tagli al livello della superficie dopo marciscono e quindi andrebbero tagliate alla base. Tu come ti comporti?

Tropius 25-11-2007 16:22

la gigantea va trattata come qualsiasi altra vallisneria.

è noto che le foglie più vecchie vanno tagliate alla base e non a metà, quindi questo è il più semplice ed efficace metodo di potatura.


le mie vallisnerie (che non erano gigantea) raggiungevano la mia altezza con le loro foglie, e io sono un metro e ottanta, pensa che le tenevo alzate col braccio e arrivavano a terra ;-)

Miranda 26-11-2007 10:37

maurix71, io prima le tagliavo a metà, però dopo quelle tagliate marcivano, così ora le poto direttamente alla base, lasciando le foglie più giovani. Se non ti va di essere così drastico :-)) puoi sempre fare un taglio obliquo a metà foglia, come ti suggerisce Tropius ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07567 seconds with 13 queries