![]() |
non mi rifeivo all'altro pesce.....nemmeno lo sapevo che c'era un'altro topic....
Allora sembra proprio parassitosi da vermi, aspetta comunque un'altra conferma da lele32. Intanto: inutili sono i trattamenti se i valori non sono a norma, c'é soprafollamento, condizioni igeniche inadeguate e cattiva qualità dell'acqua. Cura: Sera Mycowert e Sera Ectopur. Sera Mycowert: il 1° giorno effettuare la dose indicata sulla confezione e il 2° e 3° giorno aggiungere metà dose. Il 5° giorno si cambia il 50% dell'acqua e poi si filtra a carbone attivo per 36 ore. Sera Ectopur: é da aggiungere al Sera Mycowert citato sopra. La sua azione ha lo scopo di amplificare l'effetto del Mycowert e di non far mancare l'ossigeno che di solito le cure assorbono. Se queste cure non hanno efetto rivolgersi a un vet. che prescrivera un antiparassitario adeguato PRIMA PERO' ASPETTA LA CONFERMA |
preferieri bactowert ed ectopur
|
CHE SIA, Baktowert ed Ectopur
Il 1° giorno seguire la dose consigliata, il 3° cambiare il 50% d'acqua e ripetere la cura, il 5° giorno filtrare per 36 ore a carbone attivo, se é necessario ripetere la cura. Per l'Ectopur é sempre come ho scritto sopra |
Ho già usato il bactopur direct,con esiti nulli.
Provo con la terapia anti vermi. Grazie,buona domencia a tutti! |
il baktopur direct quanto tempo fa?
|
Quote:
vacci piano con i medicinali |
Neon Cardinale che sputano cibo
Ciao mi unisco al topic, perché mi stà succedendo la stessa cosa con i miei Neon Cardinali.
Prima di oggi avevo 8 Neon, oggi ne é morto uno senza motivo apparente. Comunque questa sera nel dare il cibo ai pesci, ho notato che tutti mangiavano tranne i neon, che prendevano il cibo in bocca e subito lo risputavano fuori. Ho notato subito la cosa poiché mi soffermo sempre ad osservare i pesci del mio acquario mentre mangiano allegramente il cibo, ma questa sera i neon che normalmente sguizzavano velocemente per mangiare, non si sono mostrati molto interessati alla cosa. Il cibo che somministro hai miei pesci é molto variato. I Neon solitamente apprezzavano in particolar modo il cibo secco in microgranuli (quelli che affondano). Come potrete notare dal mio profilo, gli unici due valori dell'acqua che non sono ancora in ordine sono il valore GH (che stò lentamente abbassando attualmente a 15) e il valore del pH (stò facendo una fatica boia ad abbassarlo attualmente a 7.5!!!). Dite che la mancanza di appetito sia dovuto ai due valori sballati, oppure a qualche malattia? Grazie per le eventuali risposte. |
Ciao Svenjova, mi dispiace per il cardinale, spero che gli altri guariranno o che magari siano solo un pò pigri...che non sia una malattia insomma.
Guaranito, oggi ho notato che lo scalarino si muove a scatti ed un altro scalarino(questo però mangia tanto!) d'improvviso ha avuto qualche scossone, proprio come se prendesse una scossa elettrica. A questo punto credo proprio siano vermi. Lele, cosa intendi per problemi a livello intestinale?Cestodi? |
Quote:
|
svenjova, é meglio che fai un altro topic, magari può sembrare lo stesso problema ma forse non lo é. Meglio così.
Per Carmen82 , non mi pare molto rassicurante che si sia aggiunto questo sintomo, ma penso che sia una ricaduta per cura, per lo sforzo. In ogni caso vai avanti con la cura. Non ricordo se te l'ho già consigliato, ma pensavo di mettere delle vitamine nell'acqua, tipo il Sera Fishtamin, così dovrebbe aiutare il pesce in questo momento difficile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl